Corso di formazione professionale
GIORNALISMO, GIOCO PUBBLICO, LEGGI, MONOPOLI E LUDOPATIE
Camera di Commercio di Udine
sabato 7 maggio - h 9.30 - 13.30
h 9.30 – 10
- La comunicazione del gioco pubblico: la nuova sfida dello Stato
On. Pier Paolo Baretta, Sottosegretario all'Economia con delega ai giochi
h 10 – 10.30
- La comunicazione del gioco pubblico: spunti e riflessioni
Dr. Alessio Crisantemi, Direttore Responsabile rivista Gioco News
h 10.30 – 10.50
- Il monopolio pubblico sui giochi e il ruolo dell'Agenzia nella tutela dell'ordine pubblico.
Dr. Davide Diamare, Direttore centrale Accertamento e Riscossione – Direttore Ufficio Friuli Venezia Giulia - Agenzia delle Dogane e dei Monopoli
****COFFE BREAK (h 10.50 – 11 break)****
h 11 – 11.30
- Gioco diversamente pubblico: il gioco d'azzardo nell'ordinamento italiano e l'eccezione dei casinò
Dr.sa Anna Maria Rengo, product manager GiocoNewsCasino.it
h 11.30 – 12
- Quando il gioco non è più un gioco: i rischi di dipendenza e le possibilità di cura
Dr.sa Marisa Galbussera, psicologa Sert di Padova
h 12 – 12.30
- L'industria del gioco pubblico. Il ruolo economico e i rapporti con le amministrazioni locali
Avv. Massimiliano Pucci, Vice Presidente Sistema Gioco Italia - Confindustria Sit ,
h 12.30 – 13
- Il gioco e l'impatto sociale. Rapporto tra dipendenza (da gioco) e indipendenza
(nell'informazione). L'esempio Usa
Dr. Marco Dotti, redattore Vita.it – docente di comunicazione al Dipartimento di Scienze storiche e filologiche Università Cattolica del Sacro Cuore.
H 13 – 13.30
Dr.sa Sara Michelucci, Capo Redattore rivista Gioco News