Casinò Sanremo, 'L'impossibile ritorno' di Nothomb ai Martedì letterari
L’incontro letterario si svolge nel Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo ad ingresso libero e gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Scritto da Redazione
Amelie Nothomb - Foto tratta dalla pagina Wikipedia dedicata alla scrittrice A.Nothomb
Mercoledì 26 febbraio ore 16.30 torna in Italia, per la prima volta ai Martedì Letterari, curati da Marzia Taruffi, la scrittrice belga Amelie Nothomb, considerata a livello internazionale come una tra le penne più eclettiche e imprevedibili della letteratura contemporanea.
La scrittrice, che con il romanzo Primo sangue, pubblicato in Italia da Voland, ha vinto il Premio Strega Europeo nel 2022, presenta a Sanremo, in anteprima nazionale, il suo ultimo libro: “L’Impossibile ritorno”, sempre edito da Voland. L’evento vede la collaborazione di Francesca Rotta Gentile, con Sara Di Vittori a curare la traduzione e la partecipazione degli studenti del Liceo Cassini.
L’incontro letterario si svolge nel Teatro dell’Opera del Casinò di Sanremo ad ingresso libero e gratuito sino ad esaurimento dei posti disponibili.
Questa avventura “á la Thelma & Louise” diventa un’occasione non solo per elaborare il lutto del padre ma anche per capire la sé stessa di oggi. "Siamo a Kyoto e camminiamo. Non abbiamo bisogno di altro", Amélie Nothomb torna nel paese amato, il Giappone, il luogo della sua infanzia e della disastrosa vergogna come impiegata (vedi Stupore e tremori). Questa volta è in compagnia dell’amica fotografa Pep Beni e durante i dieci giorni di viaggio sperimenta il kenshō (una sorta di estasi contemplativa), abbandona lo champagne per i whisky giapponesi, si immerge con una nuova prospettiva nei luoghi della gioventù. E se alcune parole giapponesi sono ormai sbiadite nella memoria, le sensazioni che i suoni, gli odori e la luce le provocano si riaffacciano come se non avesse mai lasciato il Giappone.