skin

Giochi del Titano, ascesa e caduta di Mussolini a Mementi – Mercoledì d'autore

05 maggio 2025 - 10:40

Nuovo appuntamento con la rassegna letteraria Mementi – Mercoledì d'autore: Giordano Bruno Guerri presenta 'Benito – storia di un italiano'.

Scritto da Redazione
foto tratta dalla pagina Facebook di Giordano Bruno Guerri

foto tratta dalla pagina Facebook di Giordano Bruno Guerri

"Benito, storia di un italiano". C'è la controversa figura di Mussolini al centro del quinto appuntamento di "Mementi, Mercoledì d'autore", la rassegna letteraria organizzata dalla Giochi del Titano in collaborazione con la casa editrice bolognese Minerva. Il 7 maggio alle ore 18.30 nella sala Rubino della sala Diamond lo storico e scrittore Giordano Bruno Guerri, storico, saggista,e giornalista , già direttore di Arnoldo Mondadori Editore e dell'Indipendente e oggi presidente della Fondazione Vittoriale degli italiani, presenta “Benito – storia di un italiano” (Rizzoli). 

La moderazione dell'incontro è affidata al giornalista Giuseppe Tassi, che anticipa: “Tra i più noti studiosi e analisti del fascismo e dell'epoca mussoliniana, Guerri ripercorre la parabola del duce, seguendo il figlio del fabbro di un paesino nei pressi di Predappio alla sua turbolenta adolescenza,  fino all'affermazione come giornalista e poi cone politico e capopolo. Il trasformismo mussoliniano, l'ascesa del partito fascista, la dittatura, la politica imperialista e la caduta di Mussolini sono raccontati con rigore, nitidezza e acutezza di analisi. Le 340 pagine in formato A4, edite da Rizzoli, si divorano come un affascinante romanzo ma sono una guida rigorosa e piacevole dentro il mistero e le sfaccettatute dell'uomo Benito.  La parabola di questo italiano venuto dal popolo e percepito nel tempo come una guida autorevole e poi come il semidio del culto fascista, spiega meglio di mille analisi l'ascesa e la caduta di un regime e la fascinazione che il duce esercitava sugli italiani dell'epoca.
Sarà un viaggio pieno di aneddoti e rivelazioni”.

L'ingresso alla presentazione è gratuito e dopo la presentazione sono previsti firmacopie e aperitivo.

locandinaguerri.jpg

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati