skin

Diversificazione offerta, mission possible per i casinò italiani

22 febbraio 2023 - 11:07

I casinò devono puntare alla diversificazione della loro offerta, anche di gioco, un obiettivo raggiungibile.

Scritto da Mauro Natta
giocon.jpg

Mercato naz.le

1994

2017

2019

2017 / 2019

Totale ricavi

578.318.181

283.878.704

197.593.223

86.285.481

presenze

2.404.502

2.029.238

1.238.420

790.818

 

Totale ricavi

2017

2019

Differenza

Differenza%

Saint Vincent

57.343.802

60.360.886

3.017.084

5,26%

Venezia

90.594.191

92.800.744

2.206.553

2,41%

Sanremo

44.790.434

44.431.593

- 358.841

- 0,80%

 

2017

Venezia

Saint Vincent

Campione

Sanremo

Giochi tavolo

39.242.423

25.019.113

27.004.141

10.274.443

Slot machines

51.351.768

32.323.689

64.146.136

34.515.991

Totale ricavi

90.594.191

57.343.802

91.150.277

44.790.434

presenze

788.908

362.967

672.351

205.012

 

2019

Venezia

Saint Vincent

Campione

Sanremo

Giochi tavolo

40.354.233

23.731.197

 

8.893.923

Slot machines

52.446.511

36.899.689

 

35.537.170

Totale ricavi

92.800.744

60.360.886

 

44.431.593

presenze

701.790

344.915

 

191.715

 

 

Introiti 2022

Quota merc. 2022

Introiti 2017

Quota merc. 2017

Venezia

104.435.224

41,63%

90.594.191

31,91%

Saint Vincent

62.400.054

24,87%

57.343.802

20,20%

Sanremo

40.503.682

16,15%

44.790.434

15,78%

Campione

43.523.009

17,35%

91.150.277

32,11%

totale

250.861969

100%

283.878.704

100%

Senza andare troppo indietro negli anni, il che parrebbe pretenzioso per dare un giudizio sul periodo di parziale arresto del trend e non solo per quanto ai totali; dopo aver notato che la differenza la possiamo trovare in buona parte negli importi relativi a Campione che dovrà provvedere, dopo la riapertura nel gennaio 2022, al sicuro miglioramento. I dati relativi al 2017 sono obbligati dalla chiusura temporanea di Campione nel luglio 2018.

Allorché il periodo concordatario permetterà l’incremento e la diversificazione dell’offerta e numerico dei dipendenti potremo rivedere ciò che alcuni ma nemmeno troppi anni or sono era la dimostrazione più che evidente delle frequentazioni di qualità, era sufficiente, allora, notare come i cosiddetti giochi tradizionali indicavano la qualità delle presenze. 
Penso di non essere il solo ad augurare di cuore il ritorno a quel tempo.

Sicuramente parlando di diversificazione non accenno alla sola introduzione di nuovi giochi che esistono a quanto mi si dice sul mercato, non suggerisco modifiche anche lievi di regolamenti esistenti allo scopo di rendere qualche gioco più attrattivo, intendo un ritorno all’antico.

All’epoca alla quale mi riferisco si susseguivano, nei saloni delle feste delle case da gioco italiane trattenimenti quali gala, appuntamenti gastronomici, serate di spettacoli, eventi culturali ed altro.

Tutto era improntato a rendere più attrattivo il casinò perché non vi si trovava soltanto l’occasione per il gioco. Ora, dopo il divieto di pubblicità specifica si può ritenere che una diversificazione come indicata possa nuovamente trovare accoglimento.
A titolo di cronaca, nel mio piccolo ho trovato le foto di un tavolo e del tappeto cui si riferisce un gioco che, per me, è del tutto nuovo. 

Articoli correlati