Ho appena letto su gioconews.it l’articolo sul Casinò di Lugano, Lisi: “Il fascino dei giochi francesi al fianco dell’attrattiva delle slot”.
Sono rimasto un lungo momento perplesso pensando di aver letto male, poi ho continuato e mi sono nuovamente fermato quando nell’intervista risponde alla seguente domanda: “Come mai avete deciso di puntare sui giochi francesi ed a quale tipologia di clientela li rivolgete?”
La risposta mi ha trovato impreparato perché, da quanto evidenzio nelle tabelle che seguono, lo stupore non poteva mancare per chi, come me, sostiene una quasi identica convinzione. Infatti: “La nostra Casa da gioco si adatta ad una clientela di medio alto livello, con una richiesta di alta qualità, diversificazione e coinvolgimento continuo, La scelta dei giochi francesi è guidata da una combinazione perfetta di tradizione, qualità importante di gioco, appunto, storicità dello stesso e della sua varietà offrono infatti, un’esperienza stimolante, giusta derivazione per la nostra clientela...”.
Altra domanda, ma non mi stupivo più in quanto da qualche tempo scrivo nella stessa direzione. Sostengo che la clientela per i giochi francesi non è numerosa come un tempo ma sussiste perché questi giochi, in specie lo chemin de fer, offrono una esperienza unica che combina fascino, cultura del gioco tradizione e charme come, con bellissime espressioni, sono stati definiti dall’intervistato supervisor del casino di Lugano.
Desidero esporre i risultati dei due giochi francesi in discorso:
Roul. franc.
|
2017
|
2018
|
2019
|
2022
|
2023 1-10
|
St. Vincent
|
2.929.885
|
3.190.381
|
4.710.411
|
|
|
Venezia
|
4.498.705
|
6.263.643
|
3.793.041
|
3.772.419
|
|
Campione
|
6.186.329
|
3.173.936
|
|
909.343
|
|
Sanremo
|
4.569.921
|
3.339.960
|
2.019.971
|
2.1473.99
|
|
chemin
|
2017
|
2018
|
2019
|
2022
|
2023 1-10
|
St. Vincent
|
2.208.145
|
1.220.080
|
1.251.870
|
3.109.605
|
|
Venezia
|
4.505.769
|
4.666.582
|
4.7941.12
|
5.336.695
|
|
Campione
|
1.095.190
|
755.582
|
|
|
|
Sanremo
|
|
|
|
|
|
La prima osservazione che mi permetto consiste nel rilevare che la scelta di politica produttiva non può che nascere, tra l’altro, da una approfondita disamina del bacino di utenza che ha suggerito l’apertura della Oriental room.
La seconda è evidente dalla tabella che si riferisce allo chemin de fer ed in particolare, all’assenza al casinò di Campione d’Italia di questo gioco.
Nel contempo, sempre nella stessa casa da gioco il modesto risultato della roulette, probabilmente dovuta, nel periodo concordatario, alla rilevanza dei costi che hanno portato alla preferenza per la fair roulette.
Forse, come sostituto dello chemin de fer, il punto banco è stato preso in considerazione anche ponendo mente al costo del servizio alla particolare clientela che, rivolgendosi allo chemin de fer, trova soddisfazione nel combattere con un altro giocatore piuttosto che con la casa.
Punto banco
|
2017
|
2018
|
2019
|
2022
|
2023 1-10
|
St. Vincent
|
5.249.799
|
4.667.403
|
5.061.095
|
7.742.729
|
|
Venezia
|
7.751.365
|
8.719.212
|
9.606.446
|
15.909.457
|
|
Campione
|
4.985.615
|
2.687.783
|
|
4.620.649
|
|
Sanremo
|
1.649.432
|
1.138.189
|
1.591.578
|
718.396
|
|
A proposito del servizio alla clientela merita leggere la risposta alla seguente domanda: la clientela che frequenta i giochi francesi al di là dell’offerta di gioco, quali servizi apprezza e chiede?
“Essendo per noi fondamentale assicurasi che i clienti vengano accolti e supportati nel miglior modo possibile, stiamo molto attenti alle attese e ai desiderata dei giocatori, considerando che chi frequenta i giochi francesi è un pubblico abituato ad un servizio sofisticato, puntuale ed ineccepibile”.
L’ultima domanda è stata: secondo voi è possibile ampliare e diversificare l’offerta di gioco o è meglio puntare sempre sui grandi classici?
Ecco la risposta: “La combinazione di elementi tradizionali con soluzioni innovative ci consente di soddisfare le aspettative dei clienti più moderni, offrendo al contempo una connessione con il glorioso passato che caratterizza i giochi da Casinò e che affascina un’altra importante fetta di clientela”.
In buona sostanza mi pare di non essere fuori dal coro quando continuo a scrivere che si rende necessario l’ampliamento dell’offerta, la sua studiata diversificazione e il criterio gestionale irrinunciabile si trova nel servizio alla clientela e nell’adeguamento dell’offerta alla domanda. I risultati del 2023 non li ho trovati da nessuna parte, ma quelli esposti credo siano sufficienti.