Aga e Reed Exhibitions: al via le iscrizioni al G2E
L'American Gaming Association e Reed Exhibitions aprono le iscrizioni per il G2E Las Vegas.
Scritto da Mc
Si sono aperte le registrazioni per la Global Gaming Exhibition (G2E) 2022. Lo annunciano gli organizzatori, l'American Gaming Association e Reed Exhibitions. Per il secondo anno consecutivo, dal 10 al 13 ottobre, il raduno di espositori, operatori e operatori del settore dei giochi si terrà al Venetian Convention and Expo Center di Las Vegas.
"G2E è l'evento simbolo del settore in cui i leader si riuniscono per plasmare il futuro dei giochi", afferma Casey Clark, vicepresidente senior di Aga. "La sala espositiva dinamica, la scaletta principale e il programma educativo riflettono l'evoluzione del panorama dei giochi".
Le sessioni di formazione si terranno dal 10 al 13 ottobre, con la Sala Espositiva aperta dall'11 al 13 ottobre.
Supportato dall'Association of Gaming Equipment Manufacturers (Agem), G2E mostrerà il rapido ritmo dell'innovazione del settore, inclusi giochi online, pagamenti digitali, criptovaluta e Web3. Più di 200 espositori da tutto il mondo sono in programma per promuovere le loro ultime tecnologie e soluzioni.
La sessione educativa G2E presenterà leader di pensiero ed esperti del settore sul futuro dei giochi, il business delle scommesse sportive, il panorama finanziario e degli investimenti e i giochi del governo tribale.
"Anno dopo anno, G2E attira i più grandi attori del settore a Las Vegas e quest'anno non sarà diverso", sottolinea il vicepresidente di G2E Korbi Carrison. "La domanda che stiamo vedendo per il G2E 2022 riflette non solo la forza della ripresa del gioco, ma anche l'impressionante crescita di nuovi verticali e tecnologie di gioco".
Altre caratteristiche includono l'Innovation Lab, un hub per startup e aziende tecnologiche che mostra il futuro dei giochi.
G2E donerà anche 25 dollari di ogni All-Access Education Pass acquistato all'International Center for Responsible Gaming, il partner di beneficenza di G2E. L'Icrg finanzia una ricerca indipendente che aiuta ad aumentare la comprensione del disturbo da gioco d'azzardo e a scoprire metodi efficaci di trattamento per il disturbo.