“Primo semestre difficile”. Così la stessa Holland Casino, che gestisce in regime di monopolio le case da gioco dei Paesi Bassi, lo definisce nel presentare i risultati economici e finanziari per la prima metà dell'anno.
Le perdite (risultato prima delle imposte) sono state infatti di 3,5 milioni di euro, il fatturato è stato pari a 395,4 milioni di euro, in calo del 2,4 percento rispetto al primo semestre del 2023 e il risparmio sui costi operativi è stato di 5,4 milioni di euro.
I PUNTI CRITICI - Come nota Holland Casino, l'aumento già in vigore dell'imposta sui giochi d'azzardo (1 percento) costituisce una voce di costo aggiuntiva di 3,7 milioni di euro. Non solo: il numero di visite è sì aumentato leggermente, ma gli ospiti spendono meno per visita. E ancora, le discussioni sulla prevenzione, le restrizioni alle visite e i divieti d'ingresso hanno portato, come previsto, a subire una perdita di 3,5 milioni di euro nella prima metà del 2024. L'anno scorso, nello stesso periodo, la società ha realizzato un utile di 17,2 milioni di euro. Ma i costi in forte aumento hanno un impatto significativo.
Holland Casino aveva già previsto una redditività nettamente ridotta, soprattutto a causa dell'aggiornamento dell'offerta di giochi e dei livelli di personale. Inoltre l’elevata inflazione e il graduale aumento del contratto collettivo di lavoro comportano anche notevoli costi aggiuntivi. I costi del personale sono infatti aumentati da 136,5 milioni di euro a 151,5 milioni di euro, quasi l'11 percento in più.
Il fatturato delle filiali è stato inferiore dello 0,5 percento rispetto all'anno scorso ma alcune componenti dell'offerta hanno avuto un andamento leggermente positivo. Ad esempio, le slot machine hanno generato ricavi leggermente superiori rispetto allo scorso anno (3,9 milioni di euro) e sono leggermente aumentati anche i ricavi derivanti dall'attività di ristorazione (0,7 milioni di euro). Nella prima metà dell'anno, Holland Casino è riuscito a ridurre i costi operativi di 5,4 milioni di euro rispetto allo scorso anno. Presso Holland Casino Online, il fatturato è sceso da 57,3 milioni di euro nella prima metà del 2023 a 48,9 milioni di euro nel primo semestre del 2024.
IL COMMENTO DEL CFO - Il direttore finanziario Ruud Bergervoet osserva: “Le finanze dell'Holland Casino sono sotto forte pressione a causa dell'aumento dei costi. Ciò riguarda principalmente l’elevata inflazione, l’aumento del contratto collettivo di lavoro e gli investimenti nella nostra offerta di giochi e nel personale. Come azienda, stiamo ancora lavorando per ripagare i debiti legati al coronavirus. Ciò rende vulnerabile la nostra posizione finanziaria. Per la nostra salute finanziaria è fondamentale che ora non si verifichino ulteriori aumenti significativi dei costi. Solo così potremo evitare di ritrovarci in una situazione perdente”.
E QUELLO DELLA CEO - In questo contesto, la Ceo Petra de Ruiter sottolinea che il previsto aumento della tassa sui giochi d'azzardo del 7,3 percento è irresponsabile: “Il nostro carico fiscale totale sarà quindi quasi del 50 percento. Ciò significa che i numeri neri (quelli che indicano dei risultati positivi Ndr) non sono possibili. Faremo quindi una perdita significativa. A differenza dei supermercati, non possiamo trasferire adeguatamente gli aumenti dei prezzi. L'unica alternativa è adottare misure davvero indesiderabili, come campagne aggressive per reclutare nuovi ospiti, incoraggiare le persone a spendere molto di più o ridurre significativamente il premio in denaro. Queste misure sono inaccettabili per Holland Casino e irresponsabili rispetto alla politica del governo sul gioco d'azzardo. Inoltre anche gli investimenti previsti nella nostra politica di prevenzione sono messi sotto pressione. Per la nostra salute finanziaria è fondamentale che ora non si verifichino ulteriori aumenti significativi dei costi. Solo così potremo evitare di ritrovarci in una situazione perdente”.