skin

Atlantic City, truffa da un milione di dollari ai danni dei casinò

15 ottobre 2021 - 09:17

Cinque persone sono accusate di aver truffato alcuni casinò di Atlantic City per oltre un milione di dollari.

Scritto da Amr
Atlantic City, truffa da un milione di dollari ai danni dei casinò

Cinque residenti di New York City sono accusati di aver rubato più di 1,1 milioni di dollari ad alcuni casinò di Atlantic City, in New Jersey, attraverso l'utilizzo di assegni fasulli.
I sospettati avrebbero scambiato falsi assegni bancari con fiches da gioco in cinque casinò. I fatti, secondo quanto affermato dall'Ufficio del procuratore generale, sarebbero avvenuti tra il 26 e il 28 agosto.

Tre dei casinò - Borgata, Caesars e Ocean - hanno perso 284.000 dollari ciascuno, mentre è andata "meglio" a Golden Nugget e Hard Rock, che hanno perso 134.000 dollari ciascuno.

Caesars è tra i cinque casinò di Atlantic City che hanno perso più di 1 milione di dollari in uno schema di assegni fasulli, ha detto giovedì l'ufficio del procuratore generale.

"Gli imputati sono stati sorpresi a eseguire un sofisticato schema finanziario che abbraccia più casinò e oltre un milione di dollari in assegni fraudolenti", afferma il procuratore generale ad interim Andrew Bruck nell'annunciare le accuse nel caso.

IL MODUS OPERANDI - I sospettati avrebbero presentato a ciascun casinò due assegni falsi, uno da 150.000 dollari e l'altro da 134.000 dollari, afferma la nota. Gli assegni sembravano provenire da Td Bank e Bank of America.
La perdita di Hard Rock è stata inferiore perché ha negato un assegno di 150.000 dollari. Golden Nugget ha ridotto la sua esposizione dicendo a un sospettato che poteva ricevere solo importi incrementali su un assegno di 134.000 dollari.

LE PERSONE COINVOLTE - Un sospettato, Qingtao Zhang, 53 anni, è stato arrestato all'inizio di questo mese ad Amsterdam.
Gli investigatori stanno ancora cercando Xiuhuan Zhang, 65 anni; Shuai Liu, 30 anni; Peng Cai, 33 anni; e Sen Ge, 29.
Ulteriori persone sono sotto inchiesta, ha detto l'ufficio del pubblico ministero.

 

Articoli correlati