Ksa bacchetta Holland Casino: 'Mancata conformità su antiriciclaggio'
L'autorità olandese sul gioco rimprovera pubblicamente Holland Casino per la passata mancata conformità in materia di riciclaggio di denaro.
Scritto da Mc
Foto di Aryan R su Unsplash
Una “segnalazione” pubblica, che suona decisamente come un rimprovero, a Holland Casino per quanto riguarda il suo insufficiente rispetto della legge sulla prevenzione del riciclaggio di denaro.
È quanto arriva alla compagnia che nei Paesi Bassi detiene il monopolio sui casinò terrestri dall'autorità di regolamentazione e vigilanza sul gioco, la Kansspelautoriteit, che ricorda come nel 2019 avesse emesso delle indicazioni a Holland Casino per non aver rispettato determinati requisiti della legge sulla prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo (Wwft).
Un'indagine della Ksa aveva infatti rilevato che Holland Casino non aveva monitorato adeguatamente il comportamento dei giocatori o le fonti dei fondi utilizzati per il gioco d'azzardo. Il rispetto di queste misure è imposto dal Wwft.
Di conseguenza, la Ksa aveva ha ordinato a Holland Casino di affrontare questi problemi entro scadenze specificate, che il casinò ha rispettato.
L'indicazione e la decisione sull'opposizione di Holland Casino sono state ora rese pubbliche, a seguito di una sentenza della Board of Appeal for Business (Cbb) del 26 marzo 2024.
La decisione della Cbb ha reso l'indicazione irrevocabile. Mentre l'indicazione e la decisione sull'opposizione vengono rese pubbliche, alcune parti basate sui motivi di ricorso sono state omesse. La stessa decisione di divulgazione rimane riservata secondo gli obblighi della Wwft.
La pubblicazione di questa indicazione, spiega la Ksa, ha diversi scopi: innanzitutto di informare il pubblico sulle azioni di applicazione intraprese dalla Ksa e sulle ragioni sottostanti. Inoltre, mira inoltre a fungere da avviso per gli altri fornitori sui comportamenti che possono innescare l’applicazione delle normative, potenzialmente scoraggiando simili non conformità. Anche la britannica Gambling Commission segue una politica analoga, dando evidenza, anche a scopo di ammonizione per terze parti, di eventuali sanzioni o provvedimenti nei confronti di qualche operatore di gioco.