skin

Meno giocate, più costi: i casinò Rank nella tenaglia della crisi

14 ottobre 2022 - 16:18

I casinò del gruppo Rank lamentano la minore spesa dei giocatori e l'aumento dei costi dell'energia.

Scritto da Mc
Photo by Steve Smith on Unsplash

Photo by Steve Smith on Unsplash

Il caro bollette pesa ovunque, e ha effetti a cascata. Il gruppo britanniico Rank Group Plc afferma infatti che i giocatori d'azzardo nei suoi casinò spendono meno, mentre l'energia e altre spese continuano ad aumentare.
Nei tre mesi terminati il ​​30 settembre, la società con sede nel Berkshire ha registrato entrate nette di gioco per 165,7 milioni di sterline, in crescita del 2 percento rispetto a 161,3 milioni di sterline dell'anno precedente.

I casinò digitali hanno aumentato i ricavi netti di gioco del 13 percento a 48,9 milioni di sterline, da 38,2 milioni di sterline di un anno fa.
Sebbene le sedi di Grosvenor abbiano visto crescere le visite nel trimestre, la minore spesa per visita ha fatto sì che le entrate nette di gioco siano diminuite del 5 percento e si siano fermate a 75,3 milioni di sterline.
Le entrate nette di gioco per le sedi di Mecca Bingo sono cresciute del 2 percento a 33,3 milioni di sterline, che secondo Rank sono state guidate da un aumento del 4 percento delle visite dei clienti, compensando un calo del 2 percento della spesa per visita.

Rank ha accolto con favore il regime di sgravio della bolletta energetica recentemente annunciato nel Regno Unito, a seguito del quale prevede che i costi energetici per l'esercizio in corso saranno di circa 34 milioni di sterline, rispetto ai 23 milioni dell'anno scorso.
Tuttavia, la società ha affermato che prevede che la spesa dei consumatori nel Regno Unito rimarrà sotto pressione significativa dell'inflazione quest'anno nonostante il tetto massimo del prezzo dell'energia.
Guardando al futuro, Rank prevede che l'inflazione salariale, l'aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e le pressioni sulla catena di approvvigionamento faranno aumentare i costi.
"I costi dell'esercizio 23 saranno anche più elevati a causa del sostegno governativo non ricorrente per lo sgravio delle tariffe e per i pagamenti di licenziamento ricevuti nel primo trimestre dell'anno finanziario precedente. Continuiamo a concentrarci su iniziative che mitighino il più possibile queste pressioni sui costi", afferma Rank.

Le azioni di Rank sono state scambiate in ribasso del 9,2 percento a 58,00 pence ciascuna a Londra giovedì mattina.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati