Quebec, criminali banditi dall'accesso ai casinò
Nella provincia canadese del Quebec deciso di inibire l'accesso ai casinò ai criminali.
Scritto da Mc
I giocatori d'azzardo impegnati in attività criminali non sono più i benvenuti nei casinò e nelle sale da gioco del Quebec. Lo annuncia il governo della provincia canadese, rilasciando un rapporto di una società di revisione esterna.
Il ministro delle finanze Eric Girard aveva annunciato alla fine di novembre che sarebbe stato condotto un "controllo indipendente" sui membri della criminalità organizzata che utilizzano il casinò di Montreal, a seguito dei resoconti dei media secondo cui alcuni di loro venivano trattati molto bene.
Il Quebec afferma che valuterà le raccomandazioni e attuerà quelle accettate. Tuttavia, ha confermato che alcuni "controlli proposti" saranno messi in atto "per applicare le migliori pratiche in questo settore".
Secondo il ministro, il rapporto "conferma che le procedure in atto a Loto-Quebec sono solide" e aggiunge che "le accuse" riportate dai media sono "chiaramente legate a eventi passati e non riflettono la situazione attuale".
Tuttavia, l'azienda Deloitte ha dichiarato che il suo mandato non era quello di "far luce" su eventi o incidenti passati, ma di elencare delle raccomandazioni, ben 39.
Il Quebec ha affermato di "approvare" le raccomandazioni di adottare una politica o un processo per sospendere i giocatori con un profilo ad alto rischio e annullare l'iscrizione al programma fedeltà dei casinò e i punti accumulati dai giocatori esclusi dagli stabilimenti.
Intende inoltre attuare raccomandazioni per aumentare i poteri di Loto-Quebec per condurre controlli più severi sull'identità dei giocatori e sulla fonte dei fondi.
Il Quebec ha anche accettato di rafforzare i meccanismi di condivisione delle informazioni tra Loto-Quebec e le forze di polizia su "schemi, tipologie e tecniche di riciclaggio di denaro, individui specifici e gruppi di criminalità organizzata e modalità operative specifiche".
In un comunicato stampa, Loto-Quebec si è detto "contento" di notare che diverse raccomandazioni sono in atto o in fase di attuazione, inclusa l'automazione dei sistemi per mirare a pratiche "discutibili".
La Crown Corporation ha affermato di essere "costantemente alla ricerca delle migliori pratiche nella lotta al riciclaggio di denaro" e osserva che la criminalità organizzata "affina sempre i suoi metodi".
Sia il governo che Loto-Quebec sottolineano che il rapporto mostra che il revisore ha concluso che i concessionari con cui ha parlato non si sono sentiti intimiditi o costretti a consentire a un giocatore di vincere a causa dei loro legami con membri di gruppi criminali organizzati.
Il mandato del revisore esterno consisteva nell'esaminare il riciclaggio di denaro, lo strozzinaggio, i programmi di fidelizzazione e le misure in atto per garantire l'indipendenza dei dipendenti.