Resort ad Ankor Wat, Cambogia dice no a NagaCorp
Respinto il progetto di resort che la compagnia di casinò NagaCorp voleva realizzare accanto al sito di Angkor Wat, in Cambogia.
Scritto da Anna Maria Rengo
Il ministero della Cultura e delle Belle Arti della Cambogia afferma che il progetto di resort non di gioco da 350 milioni di dollari vicino al sito del patrimonio mondiale dell'Unesco Angkor Wat, a Siem Reap, "non può essere implementato" nel contesto che è stato proposto dal suo sviluppatore. La proposta è promossa dall'investitore di casinò quotato a Hong Kong NagaCorp Ltd.
NagaCorp gestisce il complesso di casinò NagaWorld nella capitale della Cambogia, Phnom Penh. Ha una licenza esclusiva per gestire i casinò lì e nei dintorni della città.
A novembre, la NagaCorp ha dichiarato di aver ottenuto un contratto di locazione per 50 anni su un appezzamento di terreno "a circa 500 metri a sud" della zona di Angkor Wat, con limitazioni allo sviluppo.
L'azienda di casinò ha detto che il nuovo resort - provvisoriamente chiamato Angkor Lake of Wonder - includeva hotel e un parco acquatico a tema, oltre a quelli che sono stati descritti come parchi a tema hi-tech al coperto, attrazioni per crociere sull'acqua, attrazioni culturali e percorsi gastronomici. La prima fase del progetto avrebbe dovuto aprirsi nel 2025.
A febbraio, l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura (Unesco) aveva espresso preoccupazione per la proposta di NagaCorp, a seguito delle discussioni condotte in una riunione di fine gennaio del Comitato internazionale di coordinamento per Angkor (Icc-Angkor), un meccanismo multinazionale per sorvegliare la conservazione e lo sviluppo di Angkor.
L'Unesco ha affermato all'epoca che "i pareri tecnici degli esperti nel campo della conservazione e dello sviluppo sostenibile erano chiaramente sfavorevoli" al progetto della NagaCorp vicino al sito del patrimonio.
L'Unesco ha anche affermato che la vicinanza del progetto di NagaCorp alle zone cuscinetto protette del sito di Angkor Wat "così come la scala, la portata e il concetto delle attività pianificate potrebbero effettivamente avere un impatto sull'eccezionale valore universale per il quale Angkor è stato iscritto nel Lista del patrimonio mondiale dell'Unesco".
Nella sua dichiarazione di martedì, il ministero della Cultura e delle Belle Arti ha affermato di "condividere il punto di vista dell'Icc-Angkor e dei suoi esperti ad hoc secondo cui il progetto" Angkor Lake of Wonder "proposto dal gruppo Naga non può essere implementato in questo contesto.