skin

Singapore, doppia multa per Rws: 'Violate le norme antiriciclaggio'

27 settembre 2023 - 15:38

Il Resorts World Sentosa di Singapore multato due volte per violazione delle norme antiriciclaggio.

Scritto da Mc
foto tratta dalla pagina Facebook di Resorts World Sentosa

foto tratta dalla pagina Facebook di Resorts World Sentosa

Secondo il primo rapporto annuale della Gambling Regulatory Authority (Gra) di Singapore, l'operatore di casinò resort Resorts World Sentosa a Singapore è stato multato per violazioni normative nel periodo di riferimento 2022/23.

In dettaglio,  Resorts World presso Sentosa Pte Ltd è stato multato due volte, per un totale di 95.000 dollari di Singapore (circa 69.400 dollari). L'entità operativa è controllata da Genting Singapore Ltd.
Le due multe - fissate rispettivamente a 20.000 Sgd e 75.000 Sgd - riguardano violazioni dei regolamenti nazionali sul controllo dei casinò (prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo) del 2009, che coprono questioni comprese le procedure antiriciclaggio, ed erano rispettivamente per " mancata attuazione delle misure di adeguata verifica della clientela” e “mancata attuazione delle misure rafforzate di adeguata verifica della clientela”.
Le informazioni erano contenute nel rapporto annuale del Gra, a seguito del cambiamento dell’agosto 2022 che ha visto il nuovo organismo assumere il lavoro dell’ex Autorità di regolamentazione dei casinò e aggiungere alcune nuove responsabilità.
Nel rapporto non sono stati forniti ulteriori dettagli su nessuna delle due infrazioni.

Singapore ospita un duopolio di resort con casinò: Resorts World Sentosa, gestito da un'unità di Genting Singapore; e Marina Bay Sands, gestita da un'unità di Las Vegas Sands Corp.
L’anno precedente, anche Mbs era stata multata in due casi – con multe fissate rispettivamente a 50.000 e 150.000 Sgd – per “mancata attuazione delle misure di due diligence della clientela”. All'epoca, l'azienda ricevette una terza multa, per violazione del Casino Control (Controlli Interni) del 2013, vale a dire per "mancata implementazione di un sistema di controlli interni approvato dall'Autorità".

In una prefazione inclusa nel rapporto, il presidente del Gra Tan Tee How ha affermato che l’organismo “rafforzerà ulteriormente” il suo “uso dell’analisi dei dati e sfrutterà i suoi dati per ottenere approfondimenti significativi e promuovere misure normative efficaci, come nel rilevamento di possibili non conformità”.

L’amministratore delegato della Gra Teo Chun Ching ha affermato, in un messaggio incluso anche nel rapporto annuale, che il regolatore dovrebbe “rimanere consapevole delle sfide e delle opportunità che si prospettano. Il panorama del gioco d’azzardo continuerà ad evolversi e dobbiamo rimanere vigili e reattivi alle tendenze emergenti e ai progressi tecnologici”.

Altri articoli su

Articoli correlati