Biancheri: 'Roulette francese, razionale scelta del Cda del Casinò'
Il sindaco di Sanremo Alberto Biancheri sostiene la decisione del Casinò sulla roulette francese e auspica che lo sciopero indetto dai sindacati possa rientrare.
Scritto da Anna Maria Rengo
“La chiusura della roulette francese nei soli giorni infrasettimanali e nei soli periodi di più bassa affluenza durante l'anno mi sembra una decisione razionale guardando all'ottimizzazione delle risorse, ed è peraltro una strategia già adottata in molte altre Case da gioco, in Italia e non”.
Con queste parole il sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, commenta la decisione assunta dal consiglio di amministrazione del Cda, in merito ai nuovi orari di funzionamento dei tavoli di roulette francese, decisione che come noto ha provocato la dichiarazione di sciopero a oltranza da parte delle organizzazioni sindacali: “Quanto alla decisione dei sindacati di arrivare per questo addirittura ad uno sciopero, dico che ognuno fa legittimamente la propria parte per il proprio ruolo, assumendosene le responsabilità, ma mi auguro che tale decisione possa rientrare perché oltre a far danno al Casinò, si dà un'immagine negativa all'esterno. Credo si possa guardare a questo indirizzo del Cda come a un test sul quale tornare a confrontarci più avanti, valutandone assieme eventuali correttivi, senza contrapposizioni preventive, ricominciando da subito a remare convintamente tutti dalla stessa parte, partendo dal presupposto che tutti, proprietà, Cda e sindacati, abbiamo a cuore la Casa da gioco, la sua salvaguardia e il suo sviluppo nel tempo”, conclude il primo cittadino.
Intanto, nella giornata di oggi, 1° novembre, i sindacati terranno una conferenza stampa per spiegare le loro motivazioni.