La domanda di gioco, per quanto riguarda i giochi da casinò, a mio parere si può misurare anche dai dati che seguono e relativi al gioco online.
Giocato un totale di 4,6 miliardi di euro, importi delle vincite pagate dai concessionari italiani 4,2, la differenza (che equibale al Ggr lordo) anche se arrotondata e riferita al solo mese di ottobre e che, tra l’altro, registra un incremento sul mese precedente, non pare di poco momento.
I casinò italiani che possono essere raggiunti dalle giocate in discorso sono: Venezia con lo 0,07 percento e Sanremo con lo 0,13 percento in quanto a quote di mercato.
Con i dati in mio possesso provo ad esporre i risultati delle case da gioco italiane: 2017, 2019 e 2021. Quest’ultimo non è relativo ad un anno intero lavorato a causa della pandemia e Campione è stato chiuso dal luglio 2018 al gennaio 2022.
2017
|
Campione
|
Sanremo
|
Saint Vincent
|
Venezia
|
Slot machine
|
64.146.136
|
34.515.l991
|
32.323.689
|
51.361.768
|
Totale introiti
|
91.150.277
|
44.790.434
|
57.343.802
|
90.594.191
|
presenze
|
672.361
|
205.012
|
362.967
|
788.908
|
2019
|
|
|
|
|
Slot machine
|
|
35.537.170
|
36.899.689
|
52.446.511
|
Totale introiti
|
|
44.431.593
|
60.630.886
|
92.800.744
|
presenze
|
|
191.715
|
34.915
|
701.790
|
2021
|
|
|
|
|
Slot machine
|
|
18.546.780
|
17.360.253
|
31.441.423
|
Totale introiti
|
|
22.096.606
|
30.581.627
|
54.385.332
|
presenze
|
|
82988
|
155795
|
302937
|
Ora ritengo di poter avanzare l’ipotesi che l’ubicazione e i costi per raggiungere i casinò terrestri siano un impedimento da considerare stante i risultati raggiunti dall’online per questi specifici giochi dei quali ho appena accennato gli importi mensili.
Sicuramente è innegabile che l’Italia, oltre frontiera, può contare una concorrenza enorme ma allo stesso modo i costi per raggiungere i casinò che i trovano all’estero dovrebbero gravare maggiormente.
Ed allora proviamo a riflettere sul fatto che le case da gioco nel Paese sono poche e che sarebbe anche ora che il Parlamento provasse a integrare la regolamentazione del cosiddetto gioco pubblico con una legge organica sulle case da gioco come la Corte di Cassazione ha raccomandato, credo per la prima volta, nel 1985.
Una legge organica che aveva trovato accoglienza nel 1992 e che poi è arenata. Progetti e disegni di legge che deputati e senatori avevano presentato e che, non tutti mi pare, avevano iniziato il relativo iter in commissione.
Ricordo quanto ho potuto leggere su quello che penso sia l’ultimo disegno di legge sulle case da gioco presentato in Senato e che i riferiva al diniego all’apertura di nuove: “Diniego attraverso il quale si ignorano le importanti ricadute sul piano occupazionale dello sviluppo, dell’indotto turistico e della valorizzazione del territorio che le stesse case da gioco possono assicurare”.
2017
|
Venezia
|
Saint Vincent
|
Campione
|
Sanremo
|
Giochi tavolo
|
39.242.423
|
25.020.113
|
27.004.141
|
10.274.443
|
Slot machines
|
51.351.768
|
32.323.689
|
64.146.136
|
34.515.991
|
Totale ricavi
|
90.594.191
|
57.343.802
|
91.150.277
|
44,790.434
|
presenze
|
788.908
|
362.967
|
672.351
|
205.012
|
2019
|
Venezia
|
Saint Vincent
|
Campione
|
Sanremo
|
Giochi tavolo
|
40.354.233
|
23.731.197
|
|
8.893.923
|
Slot machines
|
52.446.511
|
36.899.689
|
|
35.537.170
|
Totale ricavi
|
92.800.744
|
60.630.886
|
|
44.431.593
|
presenze
|
701.790
|
344.915
|
|
191.715
|
Saint Vincent
|
2017
|
2019
|
differenza
|
note
|
Giochi tavolo
|
25.020.113
|
23.731.197
|
- 2.278.916
|
- 9,14%
|
Slot machines
|
32.323.689
|
36.899.689
|
4.576.000
|
14,16%
|
Totale ricavi
|
57.343.802
|
60.630.886
|
2.297.084
|
5,26%
|
presenze
|
362.967
|
344.915
|
- 18.052
|
- 4,97%
|
Dato che la seconda Commissione consiliare è chiamata ad analizzare alcuni aspetti della casa da gioco di Saint Vincent approfitto per evidenziare alcune risultanze che espongo con la dovuta semplicità e senza commenti. Se si discute di casa da gioco, a prescindere dalla reale possibilità di procurarsi i dati mancanti, ho voluto esporre il minimo indispensabile da approfondire con i dati del bilancio e, in particolare, del conto economico dove è più riscontrabile l’incidenza tra ricavi e costi di produzione.
Se non vado errato, spesso e volentieri si legge di rilancio, ultimamente di corsi per la formazione di impiegati di gioco polivalenti e spero proprio che vi riescano pur nutrendo seri dubbi a proposito. Probabilmente, in pensione dal 2001, sono tagliato fuori dalle nuove metodologie di insegnamento e di apprendimento.
Sono convinto, anche da quanto leggo in merito alla Sala Diamond di San Marino, che la domanda esista e credo che i risultati dell’online lo possano confermare; probabilmente alla luce di recentissime notizie, si può pensare che la problematica vada affrontata su due temi: le distanze e i servizi.
Non ritengo, come al solito, di avere la verità in tasca; sono pronto a rivedere le mie personali convinzioni non appena mi si dimostri il contrario di ciò che sostengo sul tema in parola.