skin

Comitato Civico: 'Amministratori Campione d'Italia, serve rigore informativo'

12 maggio 2025 - 17:06

Il Comitato Civico di Campione d'Italia invia una lettera agli amministratori comunali invitandoli a improntare il confronto politico sul rigore informativo.

Scritto da Amr
Foto di Towfiqu barbhuiya su Unsplash

Foto di Towfiqu barbhuiya su Unsplash

La dialettica politica è quasi per definizione accesa e a Campione d'Italia non si fa certo eccezione, tanto più che non mancano i temi caldi su cui confrontarsi, a iniziare ovviamente dalla prima e unica società partecipata dall'ente, il Casinò.
A rivolgere un appello “rispettoso ma fermo” a tutti gli amministratori comunali, di maggioranza e di opposizione, è il Comitato Civico, organismo nato nel 2018 e all'epoca presieduto dall'attuale sindaco Roberto Canesi (che ha mantenuto l'incarico fino alla sua elezione alla carica di primo cittadino, a settembre del 2020).  

A firmare la lettera è l'attuale presidente, Sofia Bezzola, che sottolinea come il Comitato Civico , “da sempre attento alla vita pubblica del nostro territorio , desidera rivolgere un appello rispettoso ma fermo a tutti i membri del Consiglio comunale - di maggioranza e minoranza- convinti che la responsabilità istituzionale rappresenti non solo un dovere, ma anche un’opportunità per contribuire concretamente alla crescita e alla valorizzazione della nostra comunità”.

In un momento in cui “risulta particolarmente importante ricostruire e rafforzare l’immagine pubblica del nostro Comune – immagine che, anche a causa di eventi e narrazioni passate, ha subito talvolta un ingiustificato discredito – è fondamentale che l’Amministrazione tutta agisca con
coerenza, trasparenza e proattività
”.

A tal fine, secondo il Comitato Ciivico, “appare indispensabile che ogni confronto politico e istituzionale sia improntato al rigore informativo, basato su elementi concreti e verificabili, evitando il ricorso a indiscrezioni, voci o affermazioni non suffragate da dati certi o elementi oggettivi. Tali dinamiche, oltre a compromettere la serenità dei rapporti tra le diverse forze rappresentate, finiscono per riflettersi negativamente sull'intera collettività, contribuendo a una percezione distorta e spesso ingiusta del nostro territorio che per la sua situazione geopolitica deve trovare sempre compromessi utili e, spesso, difficili da ottenere. In qualità di rappresentanti di una parte della cittadinanza, abbiamo il dovere di contribuire a un clima di dialogo maturo, rispettoso e costruttivo, fondato su senso istituzionale e visione comune”.

A detta del Comitato Civico, “solo così potremo essere all’altezza del compito affidatoci e promuovere con credibilità e determinazione il rilancio dell'immagine e del valore della nostra comunità”.
Il Comitato confida dunque “in uno spirito di collaborazione sincero e nell’impegno condiviso verso il bene comune”.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati