skin

Ilcci a Campione d'Italia, ecco il decreto attuativo

08 febbraio 2021 - 08:48

Il ministero delle Finanze firma il decreto attuativo delle norme istituitive dell'Ilcci a Campione d'Italia.

Scritto da Anna Maria Rengo
Ilcci a Campione d'Italia, ecco il decreto attuativo

In attesa, i giorni se non le ore dovrebbero essere contati, di notizie dal tribunale di Como sulla vicenda Casinò, il ministero dell'Economia e delle Finanze ha emanato il decreto con cui attua quanto previsto dall'articolo 1, commi 559 e seguenti, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di Bilancio 2020), a loro volta introdotti a seguito della emanazione della direttiva (UE) n. 2019/475 del Consiglio del 18 febbraio 2019, relativi all'istituzione dell'imposta locale sui consumi a Campione d'Italia.

LE FINALITA' - Come si legge nella relazione illustrativa, la direttiva "ha previsto l’inclusione del comune italiano di Campione d’Italia e delle acque italiane del Lago di Lugano nel territorio doganale dell'Unione europea", lasciando nel contempo tali territori "al di fuori dell'ambito di applicazione territoriale della direttiva 2006/112/CE del Consiglio ai fini dell'imposta sul valore aggiunto".

In particolare, la direttiva evidenzia che "l’Italia desidera mantenere l’esclusione di tali territori dall’applicazione territoriale dell’Iva, in quanto ciò è essenziale per garantire condizioni di parità fra gli operatori economici stabiliti in Svizzera e nel comune italiano di Campione d'Italia" e sottolinea che "tale parità è garantita attraverso l’applicazione di un regime di imposizione indiretta locale, in linea con l’imposta sul valore aggiunto svizzera".

L'AMBITO DI APPLICAZIONE - L'Ilcci "si applica “alle forniture di beni, alle prestazioni di servizi nonché alle importazioni effettuate nel territorio del comune per il consumo finale, compresa l'introduzione di beni provenienti dal territorio dell'Unione europea”. In relazione all’imposta sono definiti il concetto di consumatore finale, il presupposto soggettivo attivo e passivo, il presupposto oggettivo e quello territoriale nonché gli elementi essenziali per la sua applicazione, quali l’esigibilità, la base imponibile, le aliquote, gli obblighi dichiarativi, le sanzioni applicabili in caso violazioni".

 

Articoli correlati