Buat (St. Vincent): 'Gestione cambio generazionale grazie ad accordo contratti a tempo determinato'
Rodolfo Buat, amministratore unico del Saint Vincent Resort & Casino, illustra finalità e contenuti dell'accordo raggiunto con le Ooss sui contratti a tempo determinato.
Scritto da Anna Maria Rengo
"L'accordo sui contratti a tempo determinato è essenziale per gestire il cambio generazionale di cui la Casa da gioco ha bisogno. E questo soprattutto in una fase ancora condizionata dalla procedura concorsuale in atto."
Con queste parole Rodolfo Buat, amministratore unico del Saint Vincent Resort & Casino, spiega la finalità che l'azienda si prefigge con l'accordo siglato con le organizzazioni sindacali (tutte le sigle, tranne Slc Cgil e Snalc, l'hanno firmato) in merito ai contratti a tempo determinato.
"Avremmo voluto un periodo di durata più ampia - ammette l'Au - ma i 24 mesi di durata massima dei contratti sono al momento sufficienti per programmare i primi interventi che riguardano sostanzialmente gli impiegati tecnici. Riteniamo che, anche alla luce delle modifiche legislative, il panorama delle causali previste possa costituire un modello per altre aziende. Pensiamo al tema della riorganizzazione aziendale, alle procedure concorsuali finalizzate alla continuità aziendale, all’avvio di nuove attività o la riapertura di attività già chiuse o sospese, all’attuazione di programmi di formazione finalizzati allo sviluppo di competenze professionalizzanti".
Più in dettaglio, spiega Buat, "due causali hanno un forte impatto sociale: l’accompagnamento alla maturazione del diritto alla pensione nel periodo di durata del contratto di lavoro e il sostegno all’occupazione e al reddito per personale con invalidità accertata superiore al 30 percento".