skin

Casinò italiani, tour de force di incontri sindacali

15 settembre 2023 - 15:57

Tanti incontri sindacali nei casinò italiani la prossima settimana: ecco i temi caldi che saranno trattati.

Scritto da Anna Maria Rengo
Foto di Dimitri Karastelev su Unsplash

Foto di Dimitri Karastelev su Unsplash

Settimana importante, la prossima, per i casinò italiani, con tanti appuntamenti sindacali focalizzati ad affrontare le più importanti questioni.
Si comincia lunedì 18 settembre all'Ispettorato del lavoro di Como, dove sindacati e azienda sono chiamati al tavolo di mediazione istituito per dirimere la vicenda della ripartizione delle mance dei dipendenti del Casinò Campione d'Italia, visto che sinora non c'è stato modo di trovare altrimenti un accordo. Da ricordare che sul tema sono scesi in campo gli stessi dipendenti, attraverso una petizione che ha raccolto circa il 40 percento delle firme e che contiene delle proposte operative che sono state trasmesse all'Ispettorato stesso. I sindacati auspicano che si tratti di una riunione una tantum, e che dunque già lunedì prossimo possa essere trovata una soluzione che consenta di procedere alla ripartizione della mance accumulate da gennaio 2022 e che superano il milione di euro. 

Certamente i tempi saranno più lunghi, per giungere al risultato prefisso, in altri due casinò.
A Saint Vincent, dopo la pausa estiva, riprendono martedì 19 settembre gli incontri tra azienda e sindacati finalizzati alla redazione di un contratto collettivo unico per i dipendenti del ramo gioco. Per ora, è vigente, da inizio 2023, un regolamento aziendale che funge anche da base di trattativa.
Nello stesso giorno, anche al Casinò di Sanremo azienda e sindacati tornano a incontrarsi per parlare del rinnovo del contratto collettivo di lavoro, visto che il precedente è scaduto a fine 2019. Le parti hanno ripreso a trattare già a inizio settembre e si è in una fase avanzata, tant'è che fonti sindacali auspicano che nel giro di pochi altri incontri si possa giungere alla conclusione dei lavori.

Invece, è tutto fermo, ma potrebbe esserlo per poco, al Casinò di Venezia, dove le parti nel 2022 avevano concordato di rivisitare, quest'anno, il contratto collettivo vigente. Dopo una serie di incontri, azienda e proprietà stanno attendendo che i sindacati chiedano di essere convocati, per presentare le loro proposte su una serie di temi. L'auspicio di alcune sigle è che ciò possa presto avvenire e in maniera unitaria.

Altri articoli su

Articoli correlati