skin

Rodano (Playtech): ‘Educare filiera e regolatori alla sostenibilità’

16 novembre 2021 - 17:08

Il chief policy officer di Playtech, Francesco Rodano, sottolinea l'importanza di educare sia gli operatori che i regolatori alla sostenibilità.

Scritto da Ac
Rodano (Playtech): ‘Educare filiera e regolatori alla sostenibilità’

Ta’Qali, Malta - Di fronte al proliferare di restrizioni introdotte dai governi internazionali che non tutelano i giocatori e compromettono seriamente le attività, gli operatori non possono più rimanere a guardare. Come pure i regolatori. Ma devono, invece, agire, puntando sull’educazione nell'ottica della ricerca di una vera sostenibilità. Anche con l’aiuto della tecnologia. È lo spunto proposto Francesco Rodano, chief policy officer di Playtech, intervenuto al Panel di Sigma Europe - in corso di svolgimento a Malta - dal titolo: “Dalla protezione della giocatore alla pubblicità: responsabilità è la nuova parola chiave per un business di gioco di successo a lungo termine?”.

In virtù della sua esperienza precedente da regolatore, la domanda che gli è stata posta è in che modo i regolatori si occupano della protezione dei giocatori e della prevenzione.

“Se guardiamo a cosa è accaduto negli ultimi 14 anni, dal punto di vista dei vari ambienti politici, nel 2008 Italia e Regno Unito erano gli unici paesi in cui il gioco d'azzardo online era regolamentato. Ma il loro esempio ha innescato un processo che ha visto decine di altri paesi seguire un percorso simile. Oggi quasi tutta l'Europa è regolamentata, così come diversi stati del Nord America e alcuni dell'America Latina.

Ancora oggi, 14 anni dopo l'Italia, in un'era completamente digitale, i regolatori nei mercati nuovi o emergenti hanno lo stesso obiettivo iniziale: recuperare il mercato del gioco illegale”.

Ma come è possibile farlo? Secondo Rodano “per massimizzare le possibilità di successo, il nuovo quadro deve essere percepito come fattibile – o accettabile – da coloro che dovranno rispettarlo, gli operatori. Se questo non è il caso e le società di gioco d'azzardo non vedono l'opportunità di realizzare profitti, semplicemente rimarranno fuori, possibilmente prendendo di mira il paese da una posizione offshore ed esentasse. Nel processo decisionale, non c'è spazio, inizialmente, per una forte attenzione al gioco d'azzardo più sicuro, per non parlare del benessere digitale e della salute mentale. La priorità è infatti convincere le aziende a passare dall'offshore all'onshore".

Rodano spiega: "Gli Stati Uniti sono un buon esempio, siamo nella fase della corsa all'oro. Qualche tempo fa stavo discutendo con un importante operatore autorizzato degli Stati Uniti sull'opportunità di cooperare nel campo del gioco d'azzardo più sicuro, ma mi ha detto che non avevano letteralmente tempo per concentrarsi su nient'altro che lottare per una quota di mercato maggiore. Strumenti di gioco più sicuri, evidentemente, non aiutano a raggiungere questo obiettivo a breve termine".

Questa "è la stessa storia vista più e più volte, in quasi ognuna delle dozzine di paesi che sono stati regolamentati sul gioco d'azzardo online.
La combinazione della necessità di rendere praticabile la regolamentazione e le forze di mercato competitive si traduce essenzialmente in un gioco d'azzardo più sicuro, visto come principio normativo e non come prescrizione.
L'iniziativa è lasciata agli operatori, che però puntano sulla crescita".

Cosa succede dopo? "La regolamentazione, rendendo legale il gioco d'azzardo, lo rende anche visibile, molto visibile. Penso alle inondazioni pubblicitarie, al marketing aggressivo, ai negozi di scommesse o alle sale da gioco. C'è una sensazione di pervasività. Questo, in mercati maturi, come il Regno Unito e l'Italia, ha naturalmente portato a un contraccolpo, inizialmente alimentato dai media, che amano enfatizzare le brutte storie, per poi intaccare il sentimento di gran parte della popolazione. In Spagna, di recente, la gente è persino scesa in piazza per protestare contro le troppe agenzie di scommesse che avevano aperto nei mesi precedenti".

E in questo scenario "i politici, che rispondono all'opinione pubblica, non hanno altra scelta che agire. Vengono messe in atto restrizioni semplici, a volte dure, che allo stesso tempo sono facili da comunicare. Puntate massime più basse, limiti di spesa, divieti pubblicitari.

L'impatto di queste misure semplicistiche e universali sul consenso pubblico è sempre positivo. La loro efficacia nel ridurre i danni deve ancora essere dimostrata. E proprio questo motivo, il problema non è risolto e può portare i governi a introdurre eventualmente ulteriori restrizioni. Diventa un processo a spirale che influisce sulle entrate del settore, ma, ancora una volta, non risolve il problema.

Questo, credo, è l'attuale contesto politico più ampio in cui ci troviamo ora. Ancora in fase iniziale negli Stati Uniti, ma ci sono già preoccupanti segnali di un possibile contraccolpo in arrivo. E questo spiega perché quest'area è estremamente rilevante per noi. Se il settore si accontenta delle nuove restrizioni introdotte, senza cercare di spezzare questa spirale, nel medio-lungo termine l'impatto sui ricavi potrebbe essere significativo".

Invece "noi, come fornitori, abbiamo una sorta di ruolo più neutrale. Lavoriamo con centinaia di operatori B2C, che spesso competono ferocemente l'uno contro l'altro, ma questa concorrenza non influisce sulla nostra capacità di investire tempo ed energie nella ricerca e nello sviluppo di giochi d'azzardo più sicuri. Godiamo inoltre di un punto di osservazione privilegiato. La nostra responsabilità è essenzialmente duplice. Da un lato vogliamo sviluppare soluzioni di gioco più sicure che funzionino davvero, supportate da evidenze e ampiamente sperimentate, che siano focalizzate sul benessere del singolo giocatore e non genericamente sull'intera base dei giocatori, poiché siamo tutti diversi.

D'altra parte, dobbiamo educare sia i responsabili delle politiche che i colleghi del settore sul potenziale di questo approccio. Negli ultimi tre anni abbiamo avuto conversazioni con molti regolatori europei e finalmente molti di loro stanno introducendo requisiti normativi sull'analisi comportamentale e sull'intervento personalizzato. Ad esempio, paesi come Paesi Bassi, Francia, Spagna, Germania, Svezia".
In conclusione, "il nostro obiettivo è cercare di invertire questa tendenza negativa promuovendo una crescita sostenibile e di lungo periodo, soprattutto in quei mercati, la maggioranza, che non hanno ancora raggiunto il punto di contraccolpo”.

 

Articoli correlati