skin

Feexpo 2024, esport protagonisti a Bergamo

04 dicembre 2023 - 09:36

La Family entertainment expo 2024 in programma alla Fiera di Bergamo dal 27 al 29 febbraio darà grande spazio agli esport con panel e dibattiti, occasioni di networking e sviluppo business con società ed esperti del settore.

Scritto da Redazione
feeexpoespogame.jpg

Siamo entusiasti di dare cittadinanza agli esports a Feexpo 2024. Questo appuntamento fieristico, riferimento assoluto del settore del gioco senza vincita in denaro, si completa di un tassello fondamentale”.

Così Tiziano Tredese, presidente del Consorzio Fe, annuncia l'ingresso ufficiale degli sport elettronici nel panorama dei giochi senza vincita in denaro protagonisti dell'edizione 2024 di Feexpo, la principale fiera B2B dedicata agli operatori dell'intrattenimento in calendario alla Fiera di Bergamo dal 27 al 29 febbraio.

“Con la partnership con l’Osservatorio italiano esports, infatti, arriviamo a rappresentare ancora più e meglio il puro amusement, una realtà vasta e sfaccettata che, oltre alla strategica valenza economica che riveste per il Sistema Italia, ha anche un importante valore sociale. Costituisce infatti per bambini, ragazzi e famiglie una leva di sano divertimento e di socialità preziosa, diventando spesso persino un antidoto a cattive abitudini e comportamenti, grazie al potenziale di sfogo sano e di gioco pulito che rappresenta per i giovani”, rimarca Tredese.

Un “riconoscimento” della sempre maggiore popolarità degli esport, che oggi vedono oltre due milioni appassionati nella fascia 18-35 anni e mezzo miliardo in tutto il mondo, e a sancire la crescente importanza di questo settore nell'ecosistema dell'intrattenimento italiano.

A Feexpo quindi ci saranno anche panel e dibattiti con società ed esperti del settore. Saranno proposti momenti di confronto sui principali trend d’innovazione nel gaming, come le collaborazioni con content creator e influencer, l’utilizzo dei virtual sport, fino al web3 e il metaverso, e saranno coinvolte anche le società operanti nel mercato per creare occasioni di networking e sviluppo business con gli espositori della Fiera, portatori di un naturale interesse verso le dinamiche e il business del gaming.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati