170esimo Polizia di Stato: 'Tra le attività il contrasto al match fixing'
In occasione delle celebrazioni per il 170esimo anniversario della Polizia di Stato un report ricorda l'attività nel contrasto del match fixing.
Scritto da Redazione
Si parla anche di prevenzione e contrasto del match fixing nel report "Polizia Moderna", presentato a Roma nella cornice della Terrazza del Pincio alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione delle celebrazioni per il 170esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato.
L'attività di prevenzione e contrasto del match fixing è svolta dal Giss, Gruppo investigativo scommesse sportive, che ha "compiti di impulso e raccordo delle attività di contrasto dei tentativi di infiltrazione nel mondo sportivo da parte della criminalità organizzata, per garantire la regolarità dello svolgimento delle manifestazioni sportive e ippiche".
"Il Gruppo", si legge nel report, "è coordinato dal Direttore del Servizio analisi criminale ed è composto da rappresentanti delle Forze di polizia (funzionari e ufficiali di Sco, Ros e Scico), della Direzione Investigativa Antimafia e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale".
Il report, che riporta dati dell'anno 2021, non cita nel dettagli le numerose attività sul territorio, altrettanto importanti per il contrasto del gioco illegale. Un'attività che vede impegnati, continua il documento, i "21 Reparti prevenzione crimine, direttamente dipendenti dal Servizio Controllo del Territorio, che supportano le Questure nell’attuazione di servizi di controllo del territorio ordinari e straordinari e nell’esecuzione di operazioni di polizia giudiziaria, garantendo una componente aggiuntiva al dispositivo di controllo del territorio di 280 equipaggi dispiegati mediamente ogni giorno. Nel 2021 i Reparti prevenzione crimine hanno contribuito alla realizzazione di numerose operazioni antimafia, eseguendo 249 operazioni di polizia giudiziaria supportando, con più di 1.891 equipaggi, le Squadre mobili".