skin

Albano (FdI): 'La lotteria degli scontrini tutela i dati personali?'

30 ottobre 2021 - 07:51

In un'interrogazione rivolta al ministro dell'Economia e delle Finanze la deputata di Fratelli d'Italia definisce inadeguata e pericolosa per la privacy la lotteria degli scontrini.

Scritto da Daniele Duso
Albano (FdI): 'La lotteria degli scontrini tutela i dati personali?'

"Con riferimento alla lotteria degli scontrini appare evidente l’inadeguatezza della misura al raggiungimento dei risultati attesi, oltre che il fondato pericolo sulla violazione della tutela della privacy degli utenti". Così Lucia Albano (FdI) in una interrogazione presentata alla Camera e rivolta al ministro dell'Economia e delle Finanze Daniele Franco.

Ricordando le modalità di accesso alla lotteria degli scontrini, con il codice generato solo dopo aver inserito i propri dati sul portale dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, Albano sottolinea come vi sia un problema serio di privacy dato che "l’incrocio dei dati personali dell’acquirente con gli acquisti effettuati genera in potenza un pericolo di profilazione del consumatore".

Una criticità che secondo la deputata "appare ancor più rilevante in ragione dell’entrata in vigore del decreto-legge 8 ottobre 2021, n. 139, cosiddetto decreto Capienze, che nel modificare il codice della privacy consente sempre alle pubbliche amministrazioni, ivi comprese dunque le Agenzie fiscali, il trattamento dei dati personali; il medesimo decreto attribuisce alle stesse pubbliche amministrazioni il compito di definire la sussistenza e la natura del pubblico interesse rilevante ai fini del trattamento. Ne deriva che in conseguenza del decreto-legge in questione non sarà più necessaria la norma base che definisca i limiti per il trattamento dei dati personali da parte di una pubblica amministrazione".

Riferendosi anche ai premi finora distribuiti dalla lotteria degli scontrini, che ammontano a 10,6 milioni di euro alla data del 20 ottobre scorso (come comunicato sui profili social della lotteria stessa), Lucia Albano la definisce "somma poco significativa rispetto ai risultati attesi".

Citando anche il cashback, del quale come riporta Albano si vocifera un reinserimento dal 1° gennaio 2022, la deputata di Fratelli d'Italia chiede quindi al ministro Fanco "quali iniziative intenda adottare in merito al piano Italia Cashless in ordine alla fattibilità della misura del cashback che alla misura denominata lotteria degli scontrini, e quali iniziative di competenza si intendano porre in essere per valorizzare una maggiore e più pregnante tutela della riservatezza degli utenti dato il verosimile impatto della nuova normativa prevista dal decreto-legge 139 del 2021 sui dati raccolti con le misure del piano cashless. 

 

Articoli correlati