Con agosto in dirittura d'arrivo e settembre pronto ad aprire le sue porte, ricordiamo la nuova serie di scadenze in materia di pagamenti per gli operatori di gioco, così come previste dal calendario del contribuente stilato dall'Agenzia accise, dogane e monopoli.
La prima data a cui guardare è il 31 agosto, termine per il versamento dell’imposta unica sulle scommesse ippiche, sulle scommesse diverse dalle corse dei cavalli e sulle scommesse su eventi simulati riferita al primo quadrimestre dell’anno da parte di tutti i concessionari abilitati alla raccolta in rete fisica (art. 39, comma 12 bis del D.L. 29 dicembre 2011, n. 216 convertito con L. 24 febbraio 2012, n. 14) e dell’imposta unica per tutti i concessionari per l’esercizio a distanza dei giochi pubblici per le scommesse ippiche (codici tributo 5103-5107), per le scommesse su eventi diversi dalle corse dei cavalli (scommesse sportive a quota fissa codici tributo 5104-5108), per le scommesse su eventi virtuali (codici tributo 5105-5109) e per le scommesse a interazione diretta tra giocatori, Betting Exchange, (codici tributo 5352-5355) per il periodo gennaio – aprile dell’anno corrente.
Il 5 settembre invece è l'ultimo giorno utile per versareil saldo mensile delle scommesse ippiche d’agenzia, riferito al mese di agosto, per tutti i concessionari abilitati alla raccolta (determinazione direttoriale n. 432552 del 17 novembre 2021).
Due le scadenze fissate per l'8 settembre: quelle per il versamento del saldo mensile dei concorsi pronostici, riferito al mese di agosto, per tutti i concessionari abilitati alla raccolta (determinazione direttoriale n. 432552 del 17 novembre 2021) e del saldo mensile delle scommesse ippiche nazionali, riferite al mese di agosto, per tutti i concessionari abilitati alla raccolta (determinazione direttoriale n. 432552 del 17 novembre 2021).
C'è tempo fino al 10 settembre per il pagamento mensile del canone di proroga delle concessioni per il gioco del Bingo (art. 1, comma 636, legge 147/2013 e successive modifiche e integrazioni).
La maggior parte delle scadenze del mese sono fissate per il 16 settembre. Entro questa data vanno versati: le vincite prescritte e dei rimborsi non riscossi, riferiti al mese di agosto, relativi alle scommesse diverse dalle corse dei cavalli e alle scommesse su eventi simulati, da parte di tutti i concessionari abilitati alla raccolta in rete fisica (decreto del ministero dell’Economia e finanze 1° marzo 2006, n.111; D.P.R. 8 marzo 2002, n. 66); con codice tributo 5380, l’importo dei conti di gioco divenuti dormienti nel mese precedente, nella misura trasmessa entro il 3 del mese corrente con il messaggio 4.19 del protocollo di comunicazione dell’Anagrafe conti di gioco; l’imposta unica del mese precedente sui Giochi di abilità a distanza (codici tributo 5188-5189), inclusi i giochi di carte organizzati in forma di torneo, sui Giochi di sorte a quota fissa e giochi di carte organizzati in forma diversa dal torneo (codici tributo 5259-5260), sul Bingo a distanza, con il relativo compenso del controllore centralizzato del gioco (codici tributo 5447-5448-5212).
Infine, il 30 settembre è l'ultimo giorno utile per la presentazione dei rendiconti amministrativi del secondo quadrimestre dell’anno relativi alle scommesse ippiche, ai concorsi pronostici, alle scommesse a totalizzatore e alle scommesse ippiche nazionali, da parte di tutti i concessionari abilitati alla raccolta (art.13 del Decreto Direttoriale n.2009/37249/giochi/Gst in data 8 ottobre 2009).