skin

Conto del Tesoro, nei primi 10 mesi del 2022 arrivano 6,6 miliardi dal gioco

12 dicembre 2022 - 10:39

Tra gennaio e ottobre 2022, si legge nel Conto riassuntivo del Tesoro, Lotto, lotterie e altre attività di gioco hanno portato all'Erario circa 6,6 miliardi di euro.

Scritto da Redazione
denaropile.jpg

Nei primi dieci mesi dell'anno giochi e lotterie hanno contribuito per oltre 6,6 miliardi di euro alle entrate erariali. È quanto si evince dalla lettura del Conto riassuntivo del Tesoro redatto dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.

Alla voce "Categoria V - Lotto, Lotterie ed altre attività di giuoco" sono riportati, nel dettaglio, i proventi delle varie tipologie. 
La cifra più alta è quella degli apparecchi comma 6, slot e Vlt, che hanno portato nelle casse dello Stato circa 4,67 miliardi di euro tramite il Preu. Oltre 1,21 miliardi di euro provengono dal Lotto, circa 307 milioni da altri proventi delle attività di gioco, quasi  313,2 milioni figurano per la quota del 40 percento dell’imposta unica sui giochi di abilità e sui concorsi pronostici, mentre 61,1 milioni derivano dal diritto fisso erariale sui concorsi pronostici.

Introiti ai quali si sommano 293,3 milioni derivanti dai canoni di concessione per la gestione della rete telematica relativa agli apparecchi da divertimento ed intrattenimento ed ai giochi numerici a totalizzatore nazionale, 451,9 milioni dalla ritenuta del 6 percento sulle vincite del gioco del lotto, 1,31  miliardi di euro dalla vendita dei biglietti delle lotterie nazionali ad estrazione istantanea, 134 milioni dal gioco del bingo e 9,971 milioni di euro dal versamento di somme da parte dei concessionari di gioco praticato mediante apparecchi.
 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati