Conto del Tesoro, primo IV 2022: dal gioco quasi 3 miliardi
Tra gennaio e aprile 2022, si legge nel Conto riassuntivo del Tesoro, Lotto, lotterie e altre attività di gioco hanno portato una somma di quasi 3 miliardi di euro all'Erario.
Scritto da Redazione
Nel primo quadrimestre del 2022 giochi e lotterie hanno contribuito all'Erario per quasi 3 miliardi di euro. È quanto emerge dalla lettura del Conto riassuntivo del Tesoro redatto dal Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato.
Alla voce "Categoria V - Lotto, Lotterie ed altre attività di giuoco" sono riportati, nel dettaglio, i proventi delle varie tipologie. Il prelievo erariale sugli apparecchi comma 6, slot e Vlt, porta nelle casse dello Stato circa 2 miliardi di euro. Circa 720 milioni di euro derivano dal Lotto, oltre 105 milioni da altri proventi delle attività di gioco, quasi 113 milioni figurano per la quota del 40 percento dell’imposta unica sui giochi di abilità e sui concorsi pronostici, mentre 21 milioni provengono dal diritto fisso erariale sui concorsi pronostici.
Somme alle quali si aggiungono 116 milioni di euro dai canoni di concessione per la gestione della rete telematica relativa agli apparecchi da divertimento ed intrattenimento ed ai giochi numerici a totalizzatore nazionale, 183 dalla ritenuta del 6 percento sulle vincite del gioco del lotto, 538 milioni di euro dalle lotterie nazionali ad estrazione istantanea, 50,8 milioni dal gioco del bingo e 694mila euro dal versamento di somme da parte dei concessionari di gioco praticato mediante apparecchi.