skin

Disoccupati ma si giocano il 'Rdc' online, la Gdf scova i truffatori

11 febbraio 2023 - 10:49

Tra false o omesse dichiarazioni dei percettori di reddito relative a posizioni lavorative o giudiziali scoperti dalla Guardia di finanza anche 'disoccupati' che si giocano tutto online.

Scritto da Redazione
GuardiaDiFinanza.png

Ufficialmente erano disoccupati, ma il redditori di cittadinanza se lo giocavano tutto online, tra siti di gioco e scommesse. 

Sono alcune delle truffe individuate dalla Guardia di finanza di Pescara nell'ambito di alcune operazioni di servizio svolte nel 2022 e nel 2023 in tema di reddito di cittadinanza.

Nella provincia di Pescara, come riporta una nota della Gdf, in due casi su tre le investigazioni hanno rilevato indebite percezioni del reddito di cittadinanza, conseguenti alla violazione dell'obbligo di comunicare all'Inps, entro 30 giorni, le variazioni del reddito o del patrimonio, nonché le altre informazioni dovute e rilevanti ai fini della revoca o della riduzione del beneficio.

Tra gli illeciti venuti a galla, anche chi ufficialmente si è dichiarato disoccupato, ma alla fine ha investito tutto o quasi il sostegno pubblico ricevuto nel gioco o nelle scommesse online, o chi è risultato lavoratore in nero. Tra i tanti anche chi è riuscito a monetizzare il reddito di cittadinanza grazie alla connivenza di titolari di esercizi commerciali, trasformati in veri e propri bancomat.

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati