"Con oltre il 50 percento del Gross gaming revenue reinvestito nella società, le lotterie europee rimangono salde nella loro missione: creare un impatto sociale positivo garantendo al contempo pratiche di gioco responsabili."
A dirlo è Romana Girandon, presidente di European Lotteries, in occasione della pubblicazione del 18esimo "Rapporto sul settore delle lotterie in Europa". Il documento, riferito al 2023, evidenzia la continua dedizione del settore al bene pubblico illustrando come i membri El abbiano contribuito con 22 miliardi di euro a buone cause e iniziative sociali, rafforzando la loro missione principale: generare fondi per il bene pubblico attraverso giochi d'azzardo sicuri e responsabili.
"Ancora una volta El e i suoi membri", aggiunge Girandon, "hanno messo al primo posto il bene pubblico, mantenendo il loro impegno di lunga data nei confronti della società".
La nuova edizione del rapporto conferma la solida salute del settore delle lotterie, con i membri El che hanno dato un contributo significativo alle comunità locali in tutta Europa. Nel 2023, i fondi sono stati incanalati verso vari progetti sociali, tra cui patrimonio culturale, sport, salute, istruzione e tasse per le tesorerie. Le lotterie non riguardano solo l'intrattenimento; riguardano il fare davvero la differenza. Un altro importante contributo sociale è l'occupazione in Europa. Nel 2023, i membri di EL hanno segnalato un totale di quasi 54.000 dipendenti a tempo pieno, un aumento del cinque percento rispetto al 2022.
Il rapporto evidenzia anche una crescita costante del settore. I giochi basati sull'estrazione (Dbg) rimangono il segmento di gioco più grande, con una crescita del 2,1 percento rispetto al 2022, seguiti dai giochi istantanei, con un aumento del 6,5 percento. Queste categorie sono state integrate da un segmento di scommesse sportive e altri giochi in rapida espansione, guidato dall'evoluzione delle normative di mercato e dalla diversificazione dei prodotti. La vendita al dettaglio rimane il canale di vendita dominante, mentre le vendite online sono cresciute del 14 percento nel 2023, guidate dalla continua digitalizzazione, dalla penetrazione dei dispositivi mobili e dalla crescente domanda da parte dei giocatori più giovani.
Grazie all'impegno verso un gioco responsabile e modelli di finanziamento sostenibili, le lotterie in Europa continuano a dare un contributo sociale significativo, adattandosi al contempo a un panorama di mercato in rapida evoluzione.