skin

Entrate tributarie gioco, Mef: 'In calo nel 2024, + 56,6% a gennaio 2025'

06 marzo 2025 - 09:43

Mentre il Bollettino delle entrate tributarie 2024 certifica una flessione di quelle relative ai giochi, nel primo mese del 2025 la tendenza si inverte vistosamente.

Scritto da redazione
Ministero Economia e finanze © Panoramio

Ministero Economia e finanze © Panoramio

Nel periodo gennaio-dicembre 2024 le entrate totali relative ai giochi (che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette) sono risultate pari a 7.674 milioni di euro (-328 milioni di euro, pari a –4,1 percento); considerando solo le imposte indirette, il gettito delle attività da gioco (lotterie e delle altre attività di gioco) è di 6.570 milioni di euro (-384 milioni di euro, pari a -5,5 percento).

Sono i dati riportati dal Dipartimento delle finanze del ministero dell'Economia e delle finanze nel Bollettino delle entrate tributarie 2024, fresco di pubblicazione.

Nel complesso, per l'anno ormai alle nostre spalle le entrate tributarie erariali ammontano a 603.830 milioni di euro, con un aumento di 35.175  milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2023 (+6,2 percento).

In particolare, per le imposte dirette si registra un aumento di 27.340 milioni di euro mentre per le imposte indirette si evidenzia un incremento di 7.835 milioni di euro.

I DATI DI GENNAIO 2025 – Guardando al Bollettino relativo al mese di gennaio 2025 le entrate totali relative alle tasse e imposte su attività di gioco (che includono varie imposte classificate come entrate erariali sia dirette che indirette) sono risultate pari a 1.037 milioni di euro (+375 milioni di euro, pari a +56,6 percento); considerando solo le imposte indirette, il gettito delle attività da gioco (lotterie e altre attività di gioco) è di 906 milioni di euro (+312 milioni di euro, pari a +52,5 percento).

In generale a gennaio 2025 le entrate tributarie erariali ammontano a 49.483  milioni di euro, con un aumento di 2.209  milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2024 (+4,7 percento).

In particolare, per le imposte dirette si registra un aumento di 1.862 milioni di euro mentre per le imposte indirette si evidenzia un incremento di 347 milioni di euro.

 

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati