skin

Flutter: 13 miliardi di ricavi nel 2024, Sisal in Italia al 21 percento

05 marzo 2025 - 10:18

C'è molta Italia nel report sui risultati finanziari di Flutter Entertainment, in evidenza la quota di mercato di Sisal. Il Gruppo potrebbe partecipare al bando Lotto.

Scritto da redazione
flutterlogo.jpg

"Sono orgoglioso dei progressi che abbiamo fatto nel 2024, poiché abbiamo rispettato le nostre priorità strategiche e rafforzato le nostre posizioni di leadership.
Al di fuori degli Stati Uniti, il nostro impegno per l'innovazione di prodotti first-to-market ha portato a guadagni di quote di mercato in mercati chiave tra cui Regno Unito e Italia, mentre in Australia abbiamo visto tendenze incoraggianti nella nostra base di giocatori."

Così Peter Jackson, Ceo di Flutter Entertainment, commenta i risultati finanziari del Gruppo nel quarto trimestre 2024, nel quale si parla anche del mercato del nostro Paese, dei risultati di Sisal, acquisita nell'agosto 2022, e di Snaitech, la cui acquisizione verrà completata quest'anno.

Nel complesso, i ricavi sono saliti del 14 percento a 3,5 miliardi di euro, con un Ebitda trimestrale di 615 milioni. Il 2024 ha visto un incremento dei ricavi del 19 percento (13,1 miliardi) e un utile netto di 162 milioni.

Per il 2025 si prevedono ricavi per 13,1 miliardi di euro e un margine lordo di 2,2 miliardi: 1680 milioni nel mondo e 475 milioni negli Stati Uniti.

A livello internazionale, la quota di mercato di Sisal è aumentata di 230 punti base anno su anno al 15 percento (quota di mercato Flutter Italia 21,4 percento), sfruttando la combinazione delle capacità locali di Sisal e Flutter Edge. L'offerta omnicanale di Sisal ha contribuito a guidare una crescita molto forte dei giocatori online del 33 percento. I giocatori multicanale generano oltre 1,5 volte più entrate online rispetto ai giocatori solo online e Flutter Entertainment non vede l'ora di accedere a una base di giocatori al dettaglio più ampia con l'aggiunta prevista di Snaitech nel 2025. L'offerta di prodotti di poker di Sisal è stata migliorata tramite l'accesso al pool di liquidità del poker di PokerStars, dimostrando ulteriormente i vantaggi di Flutter Edge.

Il contributo di Sisal è stato determinante anche per l'ascesa dei ricavi internazionali, aumentati del 20 percento (+23 percento a valuta costante), vista la crescita del 22 percento ( +28 percento a valuta costante).

I mercati Consolidate and Invest hanno rappresentato l'84 percento dei ricavi internazionali nel quarto trimestre 2024 e sono cresciuti del 28 percento (+32 percento su base valutaria costante) o del 18 percento (+22 percento su base valutaria costante) escludendo il beneficio di MaxBet. Ciò ha riflesso un'eccellente crescita dei ricavi a valuta costante in Italia (+16 percento, ricavi online Sisal Italy +41 percento), India (+91 percento), Turchia (+62 percento), Georgia (+31 percento) e Brasile (+19 percento).

Flutter Entertainment sta valutando la possibilità di presentare un'offerta per il bando per il Lotto, aperto fino al 17 marzo, ma al momento non è ancora certo.

Per oggi, 5 marzo, invece è fissato il termine per l'invio di osservazioni all'Autorità garante della concorrenza e del mercato sull’acquisizione del controllo di Snaitech da parte di Flutter.

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati