skin

Gap, Igt lancia campagna social per promuovere il 'gioco positivo'

11 marzo 2022 - 10:30

In onore del mese di sensibilizzazione sul gioco problematico Igt lancia una campagna sui social media e fa donazione all'International center for responsible gaming per aiutare la ricerca.

Scritto da Redazione
Gap, Igt lancia campagna social per promuovere il 'gioco positivo'


"Il gioco responsabile è parte integrante del Dna di Igt da molti anni e l'importanza di ciò è instillata nei nostri dipendenti in tutti i segmenti di business attraverso una varietà di programmi".

Ad affermarlo è Wendy Montgomery, Igt Svp, Marketing, communications and sustainability, annunciando l'impegno della società a sostegno del “Mese di sensibilizzazione sul gioco d'azzardo” attraverso il lancio della campagna social “Positive play” e contribuendo all'International center for responsible gaming .

Il mese di sensibilizzazione sul gioco problematico si tiene ogni anno a marzo ed è stato creato dal Consiglio nazionale sul gioco problematico per aumentare la consapevolezza del pubblico su questo fenomeno.

 

“È attraverso iniziative del settore come il 'Problem gambling awareness month' che possiamo mostrare la nostra leadership in questo spazio su scala più ampia e portare ulteriore consapevolezza ai nostri clienti e ai loro giocatori. Siamo lieti dei progressi compiuti da Igt nel promuovere il gioco positivo in tutti i verticali di gioco e continueremo a fornire i nostri contributi e il supporto delle organizzazioni di gioco responsabile più prestigiose del settore", rimarca Montgomery.
 
La campagna “Positive play” è stata lanciata sulla pagina LinkedIn di Igt Gaming. Per tutto il mese di marzo, la pagina conterrà video di dipendenti che discutono di cosa significa per loro il gioco positivo e di come il gioco responsabile si riflette nella loro attività quotidiana presso Igt.
 
La donazione fatta da Igt all'International center for responsible gaming supporta ulteriormente il loro fondo di ricerca sulla lotteria e il fondo di ricerca sul gioco responsabile. Per più di 25 anni, il Centro internazionale per il gioco responsabile ha fornito ricerche indipendenti e sottoposte a revisione paritaria che aiutano ad aumentare la comprensione del disturbo da gioco e a trovare metodi di trattamento efficaci.
 

Articoli correlati