skin

La Gdf a scuola per favorire la cultura della legalità: tra i temi il gioco e le scommesse

18 gennaio 2024 - 11:18

La Guardia di finanza di Monza ha promosso in sinergia con l’ufficio scolastico territoriale una serie di incontri finalizzati a favorire la cultura della legalità. Tra i temi trattati anche quello del gioco e delle scommesse.

Scritto da Redazione
guardia di finanza.jpg

Favorire la cultura della legalità, della diffusione dei principi costituzionali di base, nonché per illustrare i compiti istituzionali affidati alla Guardia di finanza. Sono queste le finalità degli incontri promossi dal comando provinciale della fiamme gialle di Monza, in sinergia con l’ufficio scolastico territoriale all’interno delle scuole secondarie situate nei comuni brianzoli.

Secondo quanto riportato in una nota pubblicata dalle forze dell’ordine, tra le finalità c’è anche quella di accrescere negli adolescenti la consapevolezza delle conseguenze delle loro azioni. Tra gli esempi concreti riscontrabili nella vita quotidiana c’è anche quello della vigilanza sul comparto del gioco e delle scommesse che si unisce ad altri reati come quello di contraffazione e traffici illeciti.

L’iniziativa è nata a seguito delle positive esperienze fatte in precedenza, maturate nell’ambito del protocollo “Educazione alla legalità economica” sottoscritto tra il comando generale della Guardia di finanza e l’allora M.i.u.r., ora ministero dell’Istruzione e del Merito. Gli incontri proseguiranno fino a marzo 2024 e hanno già interessato diversi istituti del territorio e hanno visto la presenza di 550 studenti.

 

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati