skin

Gioco, a Roma al via i controlli con l'App 'Smart': Polizia locale in campo

15 febbraio 2022 - 15:38

Primi risultati dei controlli operati dalla Polizia locale di Roma sulla base dei dati forniti dall'applicazione Smart: circa 200 attività su 237 fuori norma, al via le prime sanzioni.

Scritto da Francesca Mancosu
Gioco, a Roma al via i controlli con l'App 'Smart': Polizia locale in campo

Un'attività di vigilanza, diretta e in tempo reale, degli apparecchi da gioco Vlt presenti nella città: la Polizia di Roma Capitale ha dato avvio in questi giorni al nuovo sistema di controllo che, grazie all'applicativo "Smart" realizzato dalla Sogei per conto dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, permette agli agenti di verificare e sanzionare, da remoto, i gestori delle sale da gioco, dotati di apparecchi con vincita in denaro, che non rispettano gli orari previsti dall'ordinanza sindacale in vigore nella Capitale ormai da qualche anno.

Un controllo capillare, diretto e a distanza che consente di accertare il collegamento alla rete delle macchine per l'abilitazione al gioco al di fuori delle fasce orarie consentite (dalle 9 alle 12 e dalle 18 alle 23).

Un sistema di accertamento che, pianificato nel 2020, è entrato a regime con la ripresa regolare delle attività, dopo l’interruzione causata dall’emergenza epidemiologica.
 
Da un primo monitoraggio eseguito dagli agenti , con il sistema "Smart" si è potuto rilevare che circa 200 attività su 237 poste sotto controllo non rispettano le regole. A seguito di queste verifiche sono scattate anche le prime sanzioni. Oltre alla multa, pari ad un ammontare che va da 150 a 450 euro, è prevista, in caso di recidiva, la sospensione dell’attività.
 

Articoli correlati