skin

Glms sul match fixing: '11 casi ad aprile'

10 maggio 2022 - 10:02

Il team del Global lottery monitoring system lo scorso mese ha individuato 11 partite sospette segnalandole a partner e membri.

Scritto da Daniele Duso
Glms sul match fixing: '11 casi ad aprile'

Il team di analisti messo in campo da Global lottery monitoring system anche nel corso del mese di aprile ha individuato alcuni casi di match sospetti. In particolare sono state 11 le partite segnalate a membri e partner a seguito di indagini interne.

Oltre a questi è stato sviluppato un rapporto di analisi su richiesta di membri e partner per integrare le indagini interne, a seguito di un avviso di Glms.

E sono 300 i casi che hanno dato origine ad avvisi/notifiche nel corso del primo trimestre del 2022 come si apprende dal report reso pubblico qualche giorno fa. Di questi 300 alert solo 14 sono stati classificati in codice rosso (colore associato ai casi più gravi), 5 dei quali generati in pre-partita o durante la diretta, mentre 65 sono stati gli allarmi classificati "gialli" e 185 i "verdi". I restanti 36 avvisi sono stati classificati come "altri" dal team Glms, in quanto trattavasi di richieste di informazioni arrivate da membri e partner.

In quanto alla provenienza geografica dei casi sospetti il numero maggiore si è verificato in Europa (170), seguito dall'Asia (61) e dall'America latina (36). Subito dopo l'Africa (22) e, più lontani, Nord America (9) e Oceania (1). A farla da padrone nella classifica dei match sospetti troviamo sempre il calcio, sport più diffuso al mondo, con 176 match analizzati. Più staccati troviamo il basket (57) e l'hockey su ghiaccio (35). Scendendo un po' ecco le competizioni di origine più recente, gli esports, che hanno fornito 23 casi sospetti nei primi tre mesi dell'anno. Seguono tennis (6) e pallavolo (3).

Articoli correlati