Gravina (Figc): 'Nuovo approccio a disabilità grazie allo sport'
Gabriele Gravina, presidente della Figc, sottolinea il ruolo dello sport nella trasformazione della percezione della disabilità.
Scritto da Amr
Roma - "Quello tra sport e disabilità è un binomio che ha consentito per diverse ragioni a dare dei messaggi molto forti che hanno contribuito a rivoluzionare in maniera notevole e radicale quell'approccio culturale che ha sempre visto nel disabile una persona bisognosa di assistenza e che invece oggi dimostra quanto sia fondamentale il principio delle pari opportunità sostanziale".
Lo afferma Gabriele Gravina, presidente della Figc, nel suo intervento al convegno "Una prospettiva sociale per Adm", organizzato in occasione del 161esimo anniversario della nascita dell'Agenzia.
Secondo Gravina, "lo sport ha un merito straordinario come strumento di valorizzazione delle capacità umane e di aggregazione, come valore profondo che offre possibilità a tutti, che dimostra che nella vita si può perdere, ma anche vincere e che racconta non solo storie tristi, ma anche straordinarie, con protagonisti che testimoniano una forza incredibile".
Presente all'evento, che si conclude con il taglio del nastro delle dodici opere vincitrici del concorso Disegniamo la fortuna, anche l'ex calciatore ed ex allenatore di calcio Marco Tardelli, che invita pubblicamente uno dei dodici vincitori ad andare a New York, alla manifestazione da lui organizzata all'Onu, così da presentarlo a 141 paesi del mondo.