Igt Italia, una campagna sul gioco responsabile con protagonista il comico Elianto
Il comico si 'sdoppia' e fa riflettere sui pericoli dei falsi miti sul gioco il suo omonimo credulone che arriva da un lontano passato.
Scritto da Redazione
Igt Italia ingaggia il musicista, cantautore, comico milanese Elianto per una campagna sul gioco responsabile.
La mini serie (cinque episodi), pensata in particolare per essere diffusa, e fruita, tramite i social, è già online, ed è così che la società del gruppo Igt, concessionaria statali di Lotterie (Gioco del Lotto, Gratta e Vinci e Lotteria Italia) punta a sfatare i falsi miti e le superstizioni legate al gioco.
La presentazione della miniserie spiega che "la superstizione è un retaggio medioevale: oggi non va bene credere ai falsi miti sul gioco", e aggiunge che "per fortuna ci pensa Elianto a farci scoprire la verità, cantandola e suonandola a un suo omonimo credulone che arriva proprio da un passato fatto di miti e credenze strampalate. Goditi la sfida!"
Si riflette, così, con brevi video clip di 45 secondi circa, sulle convinzioni che spesso accompagnano alcuni giocatori, come quella che prima o poi la fortuna giri (ma le probabilità non aumentano con l'insistenza), o che l'aver quasi vinto avvici ad una vittoria più certa, così come sull'utilizzo di amuleti o talismani portafortuna.