skin

Minenna (Adm): 'Contrastare con ogni mezzo il gioco illegale'

14 settembre 2022 - 16:03

Nell'ambito di un convegno organizzato dalla direzione territoriale IX – Campania di Adm, il Dg Minenna torna sulla necessità di contrastare il gioco illegale.

Scritto da Redazione
minennaadmmicrofono980.jpg

Il gioco illegale rappresenta una piaga che va contrastata con tutte le forze perché anche nel gioco legale sono possibili infiltrazioni della malavita. Pertanto, per il contrasto ai fenomeni illeciti, è stata realizzata ed è operativa una struttura nazionale di coordinamento, il Copregi, per pianificare gli interventi sul territorio, in collaborazione con le altre forze di polizia.

 

A ricordarlo è il direttore generale dell'Agenzia accise, dogane e monopoli, Marcello Minenna, nell'ambito del convegno sul tema “Il gioco illegale e i suoi disvalori - Il gioco minorile e la ludopatia" organizzato dall’Ufficio Antifrode della direzione territoriale IX – Campania, a Mercogliano (Av).

 

Sulla stessa linea si posiziona  il direttore della Direzione giochi, Stefano Saracchi, il quale osserva come la criminalità non faccia sconti sia nel gioco online che nelle reti di raccolta. Il rischio è alto in entrambi i settori, afferma, ma Adm possiede professionalità e strumenti idonei a contrastare le diverse tipologie di fenomeni illeciti.

 

Il convegno ha visto anche l'intervento del procuratore capo della Procura della Repubblica di Avellino, Domenico Airoma, che ha descritto sinteticamente quanto già conosciuto attraverso le relazioni della Direzione investigativa antimafia circa un significativo incremento rispetto ai precedenti anni. Tale incremento risulta, peraltro, interamente riferibile alla categoria del riciclaggio. In tale contesto, i profili di criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica sono da ricondurre alla criminalità organizzata, alla quale il mercato offre in questo momento grandi spazi di manovra, in virtù del possesso di ingenti somme di denaro e della possibilità di investire e trasformare le proprie risorse – proventi di reato – in economia legale, rilevando imprese e attività economiche in sofferenza.

 

Al convegno, moderato da Sonia D’Ottavio, giornalista di Rai 2, sono intervenuti anche il direttore territoriale IX- Campania Claudio Oliviero, il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, il comandante provinciale dei Carabinieri di Avellino, il vice questore Vicario di Avellino, il direttore generale dell'Asl di Avellino.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati