skin

Monza, Gdf a scuola per promuovere la legalità: tra i temi gioco e scommesse

13 maggio 2025 - 10:08

La gdf di Monza promuove incontri nelle scuole per diffondere il concetto di sicurezza economica. Tra i temi vigilanza su comparto gioco e scommesse.

Scritto da Redazione
gdf.JPG

Diffondere il concetto di sicurezza economica e finanziaria e accrescere l’importanza della tutela delle libertà economiche, presupposto fondamentale per la crescita, lo sviluppo e il benessere del Paese. Sono alcuni degli obiettivi del progetto di “Educazione alla legalità economica”. portati avanti dalla guardia di Finanza di Monza nell’ambito

Come riporta il sito delle forze dell’ordine, le Fiamme Gialle hanno infatti promosso una serie di incontri con alunni e studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado insistenti nel capoluogo monzese e nei comuni brianzoli.

Tra i temi principali, anche quello della vigilanza sul comparto del gioco e delle scommesse, traffici illeciti, tra cui l'uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’iniziativa, organizzata in sinergia con l’ufficio scolastico territoriale di Monza, si inserisce nell’ambito del protocollo d’intesa tra il Comando generale della Guardia di Finanza ed il ministero dell’Istruzione e del Merito;

Gli incontri, avviati sin dallo scorso mese di gennaio, hanno interessato diversi istituti della provincia di Monza tra cui “Carlo Porta”, “Collegio Villoresi San Giuseppe”, “A. Mapelli”, “Enzo Ferrari” e “Bellani”, nonché le scuole “Europa Unita” di Lissone, “M. Bassi” di Seregno, “Via Tolstoj” di Desio, “G. Rodari” di Macherio, “Alessandro Volta” di Lazzate, “Fratelli Cervi” e “E. Morante” di Limbiate e la “Clerici Academy” di Brugherio.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati