skin

Partite truccate, Glms: oltre 100 alert al mese nel primo trimestre 2021

23 aprile 2021 - 15:14

Nel primo trimestre dell'anno sono stati 323 gli avvisi di possibili match fixing inviati da Glms, più di 100 al mese, e quasi la metà dall'area europea.

Scritto da Daniele Duso
Partite truccate, Glms: oltre 100 alert al mese nel primo trimestre 2021

L'Europa è uno dei territori che registrano più fenomeni di match fixing. Ben 160 delle 323 segnalazioni generate da Glms, la Global Lottery Monitoring System, praticamente il 50% del totale, riguardano infatti il Vecchio continente. Un dato che potrebbe essere letto in modi diversi (potrebbe significare anche solo che in Europa i controlli funzionano meglio), ma che comunque resta significativo. 

È questo quanto emerge dal Glms Monitoring and intelligence 2021 Q1 Report, che presenta una visione globale degli eventi sportivi ancora sotto l'influsso della pandemia. Anche se negli ultimi mesi gli analisti di Glms hanno notato una riduzione nel numero di match annullati o posticipati per motivi legati al Covid-19.

Come già accennato Glms, nei primi tre mesi dell'anno, ha generato oltre 300 alert. Un alert significa che è stato rilevato un possibile tentativo di frode (inteso come match fixing); spetta ai membri Glms locali, destinatari della segnalazione, verificare la correttezza o meno della partita. Tra gli alert del periodo gennaio-marzo 2021 ben 244 sono stati segnalati prima dell’incontro, 10 durante le partite e 69 a incontro terminato. Nel totale delle segnalazioni inviate (323 alert) 13 sono stati inoltrati con codice rosso, 67 in codice giallo e 188 in codice verde.

Dopo l'Europa, che come detto è stata interessata da 160 segnalazioni, la seconda area ad attirare le attenzioni di Glms è stata quella asiatica, con 66 alert, 58 hanno riguardato il Sud America, 14 il Nord America, 8 l'Africa e 7 l'Oceania. Calcio, basket e tennis gli sport più "colpiti", per i quali sono emersi flussi di scommesse sospette (o comunque non direttamente spiegabili), che hanno generato le segnalazioni inoltrate dagli analisti Glms ai colleghi locali, in grado di proseguire le indagini con un contatto diretto con squadre e atleti coinvolti.

Articoli correlati