Riorganizzazione Adm: istituito l'ufficio Stampa e strategie di comunicazione
Con una determina firmata dal direttore Roberto Alesse, l'Agenzia dogane e monopoli istituisce l'ufficio Stampa e strategie di comunicazione.
Scritto da Redazione
© Agenzia delle dogane e dei monopoli - Sito ufficiale
Dal 1° giugno 2025 l'Agenzia delle dogane e dei monopoli si avvarrà della struttura dirigenziale di livello non generale, denominata ufficio “Stampa e strategie di comunicazione”.
Tale struttura, come si legge in una determina firmata dal direttore di Adm, Roberto Alesse, è istituita nell’ambito della Direzione generale.
I COMPITI - L'ufficio Stampa e strategie di comunicazione è “responsabile dell'elaborazione, implementazione e aggiornamento del piano di comunicazione istituzionale dell’Agenzia e fornisce supporto alla figura del portavoce, ove istituita. Promuove campagne informative volte a valorizzare e tutelare l’immagine e l’identità dell’Agenzia. Cura la gestione, l’aggiornamento e lo sviluppo del sito istituzionale, nonché l’implementazione e la gestione dei contenuti sui canali social e digitali, garantendo una presenza comunicativa coerente e strategica. Elabora i comunicati stampa, note, schede e altra documentazione destinata agli organi di informazione”, si legge nell'allegato della determina. “In occasione delle visite del direttore presso le sedi dell’Ente e delle attività istituzionali sul territorio, coordina funzionalmente le articolazioni territoriali dell’Agenzia competenti in materia di comunicazione, assicurando un allineamento coerente con le strategie comunicative dell’Amministrazione. Cura i rapporti con gli organi di informazione. Organizza e coordina le conferenze stampa, anche in collaborazione con altri Enti, e predispone quotidianamente la rassegna stampa, assicurando il monitoraggio costante delle agenzie e delle fonti informative, comprese quelle multimediali. Sviluppa e attua strategie per la diffusione e la valorizzazione dell’immagine dell’Agenzia, promuovendo e organizzando iniziative di interazione esterna e momenti di rappresentanza. Assicura, attraverso la comunicazione interna, la diffusione delle informazioni al fine di aumentare la collaborazione e la comprensione tra i dipendenti.”