skin

Totoricevitori sportivi, Emilio Zamparelli nuovo presidente di Sts

11 novembre 2022 - 09:38

Emilio Zamparelli succede a Giorgio Pastorino come nuovo presidente nazionale del Sindacato totoricevitori sportivi. Obiettivo: mettere in campo azioni concrete per tutelare gli interessi della categoria.

Scritto da Redazione
zamparellists.jpg

Con le elezioni dei rappresentanti territoriali, è stata ricostituita, per un nuovo mandato di quattro anni, l’assemblea nazionale del Sindacato totoricevitori sportivi, che, nella giornata del 10 novembre 2022, si è riunita a Roma. 
I rappresentanti Sts, giunti da tutta Italia nella storica sede Fit di Piazza Cola di Rienzo, sono stati chiamati a eleggere, al loro interno, due membri del Comitato direttivo nazionale.
Tutti i rappresentanti hanno ricevuto una scheda con la quale hanno segretamente espresso il loro voto. Al termine dello scrutinio sono risultati eletti Giuseppe Bagnato, rappresentante territoriale Sts di Cosenza, e Carlo Frumenti in rappresentanza del territorio di Roma 1. Con la loro elezione, il Comitato direttivo nazionale Sts, al cui interno erano già stati confermati Bruno Brenta, Delegato Territoriale Fit di Parma, ed Emilio Zamparelli, presidente provinciale Fit di Benevento, si è rigenerato per il prossimo quadriennio.


Atto finale della riunione romana è stata l’autoconvocazione, seduta stante, del nuovo Comitato direttivo che ha eletto, nella persona di Emilio Zamparelli, il nuovo presidente nazionale Sts. Il presidente nazionale uscente Giorgio Pastorino lascia dopo essere stato alla guida del Sindacato negli ultimi otto anni.
Il presidente nazionale Fit, Mario Antonelli, ha ringraziato l’Assemblea e dato il benvenuto al nuovo Direttivo augurando a tutti un mandato pieno di soddisfazioni.

Il Sindacato totoricevitori sportivi riparte quindi sostanzialmente rinnovato, carico di stimoli nuovi e ulteriori rispetto al passato. L’intento è quello di sempre: mettere in campo azioni concrete per tutelare gli interessi dei tabaccai ricevitori e migliorarne le condizioni di lavoro. Obiettivo che il nuovo corso intende perseguire valorizzando il ruolo dei rappresentanti territoriali a tutto vantaggio del rapporto con la base associativa.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati