skin

Belgio: in Commissione Ue un progetto di legge per modificare la legge sul gioco

03 ottobre 2023 - 15:00

Il progetto preliminare presentato dal Belgio alla Commissione europea mira ad ammodernare e semplificare la normativa vigente sul gioco per rafforzare la protezione dei giocatori.

Scritto da Redazione
© Felix Mittermeier / Pexels

© Felix Mittermeier / Pexels

Scadrà il 3 gennaio 2024 lo stand still trimestrale in Commissione europea del progetto di legge presentato dal Belgio per modificare la legge del 7 maggio 1999 sui giochi d'azzardo, sulle scommesse, sugli esercizi commerciali e sulla protezione dei giocatori

La notifica riguarda esclusivamente i seguenti articoli: articolo 8: 1) Si elimina l'autorizzazione data al re a stabilire regole specifiche di pubblicità per i richiedenti una licenza aggiuntiva vista l'articolo 61 comma 2 della legge che autorizza in generale il re a regolamentare le condizioni della pubblicità sui giochi d'azzardo. 2) L'articolo dà legalità all'elenco dei siti web illegali, comunemente noto come “lista nera”, della Gambling commission; articolo 11: i titolari di licenze di classe A, A+, B, B+, F1+ e F2 sono tenuti a identificare chiunque entri nella sala da gioco con lo scopo di giocare o voglia partecipare al gioco, anche online; articolo 13: è relativo alla realizzazione del sistema Epis, per ottemperare alle norme del Gdpr. Non si tratta di nuove regole ma solo di adeguamento al Gdpr. Epis è il Sistema informativo delle persone escluse, ovvero il sistema centrale di trattamento delle informazioni riguardanti i soggetti di cui all'articolo 54 della legge sui giochi; articolo 16: Questo articolo riguarda il registro di riserva che è un registro temporaneo in cui sono elencati i giocatori presenti nella sala da gioco o che partecipano ad un gioco d'azzardo nel caso in cui, per qualsiasi motivo, indipendentemente dalla volontà del titolare della licenza, è impossibile consultare l'Epis.

Il disegno di legge preliminare - si legge nelle motivazioni depositate all'attenzione della Commissione europea - mira in particolare a ancorare giuridicamente le diverse banche dati del sistema Epis, per rendere l'applicazione conforme al Gdpr (a seguito dell'ordinanza del tribunale di primo grado di Namur del 17 gennaio , 2023).

Il progetto preliminare mira anche ad ammodernare e semplificare la normativa sui giochi d'azzardo. Tali adeguamenti riguardano anche i titolari delle licenze che consentono la gestione dei giochi d'azzardo utilizzando gli strumenti della società dell'informazione. Tutte le misure mirano a rafforzare la protezione dei giocatori, in particolare di quelli esclusi dai giochi ai sensi dell'articolo 54 della legge sui giochi d'azzardo.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati