Nel 2022 il mercato del gioco in Belgio ha ripreso a camminare e a testimoniarlo ci pensano i numeri. In base al report annuale pubblicato sul sito dell’ente regolatore, intitolato “Il gioco con vincita in cifre”, apprendiamo che il Ggr del 2022 ha raggiunto 1,45 miliardi di euro a fronte di 1,17 miliardi dell’anno precedente. Lo studio sottolinea anche come il segmento dell’online abbia superato il fisico con una percentuale del 54,87 percento contro il 45,13 percento. Dopo uno storico predominio del settore offline, dunque, l’online ha preso il sopravvento ed entrambi i settori si sono avvicinati.
Nonostante questo la ripresa del settore dei giochi offline sembra ormai avviata dopo 2 anni in gran parte segnati dalla crisi del coronavirus con un incremento importante del 65,74 percento rispetto al 2021. Per contro nel settore online l’incremento è rimasto contenuto pari al 2,59 percento nello stesso periodo. Tuttavia analizzando i dati nel loro insieme la crescita complessiva del settore è stata pari al 23,89 percento rispetto al 2021.
Entriamo adesso nel dettaglio e guardiamo i numeri: il mercato del gioco fisico è ritornato quai ai livelli del 2019 quando il Ggr si attestava intorno ai 713 milioni. Il calo è stato drammatico nel 2020 con 373 milioni, per salire di poco nel 2021 fino a raggiungere i 658 milioni del 2023.
Per quanto riguarda la ripartizione, quasi un terzo del Ggr del gioco fisico è generato dal funzionamento delle macchine tipologia “bingo” e giochi a puntata ridotta nei bar (33,00 percento), seguiti da sale giochi automatici (24,54 percento), scommesse (23,87 percento) e casinò (18,60 percento), mentre le scommesse sono sempre state al primo posto dal 2019.
Per quanto riguarda il Ggr online invece nel 2019 si era attestato intorno ai 466 milioni facendo un grandissimo salto di qualità nel 2021 quando aveva raggiunto i 780 milioni. Una crescita proseguita anche nel 2022 raggiungendo quasi gli 800 milioni ma con una forte frenata dovuta quasi sicuramente alla crescita del settore fisico.
Per quanto riguarda la ripartizione del settore online i siti web dei casinò sono ancora in testa (con una quota del 47,31 percento del totale). Seguono poi i siti delle sale da gioco automatiche (26,37 percento), con le scommesse online in terza posizione (26,32 percento).