Austria e Danimarca presentano alla Commissione Europea alcuni progetti di legge sul gioco, sia online che terrestre.
Il disegno di legge austriaco, che vede la scadenza dello standstill fissato per il 2 maggio 2025, modifica la precedente normativa del 2010, ad oggi in vigore, e prevede disposizioni vincolanti anche per i legislatori dei Länder, con le quali "l'importanza del gioco responsabile deve essere sottolineata e resa ancora più visibile": riorganizzazione del gioco d'azzardo con slot machine sotto forma di giochi d'azzardo con licenza statale nelle sale da gioco o su singole slot machine; un nuovo ampio pacchetto di misure di protezione dei giocatori per i giochi d'azzardo con licenza statale con slot machine; supervisione del gioco d'azzardo per i giochi d'azzardo con licenza statale con slot machine; collegamento in rete delle slot machine con il centro di calcolo federale (collegamento elettronico) per migliorare l'adempimento fiscale; controllo della mappa delle slot machine attraverso i requisiti legali per il numero massimo di licenze, la densità delle slot machine e gli obblighi di comunicazione sulle licenze rilasciate.
Il governo austriaco nota che a differenza dei Länder Burgenland, Carinzia, Bassa Austria, Alta Austria e Stiria, il legislatore del Land di Salisburgo non ha ancora esercitato la sua competenza per regolamentare i giochi d'azzardo con slot machine autorizzati dallo Stato. Tuttavia, non può ignorare il fatto che – come recitano le note esplicative della modifica del 2010 alla legge sui giochi – "semplici divieti non impediscono l'installazione di macchine senza licenza" e che "un controllo efficace delle regole [...] canalizza il comportamento di dipendenza dal gioco d'azzardo in percorsi ordinati". Alla luce delle esperienze positive nella lotta e nella riduzione del gioco d'azzardo illegale in altri Länder federali, anche il legislatore del Land di Salisburgo persegue ora l'approccio delle "regole invece dei divieti" e, in base a severi requisiti per i futuri operatori per quanto riguarda la loro affidabilità e affidabilità, nonché per la protezione dei giocatori e dei minori, consente l'esercizio di giochi d'azzardo con licenza statale con slot machine.
Per quanto riguarda la Danimarca invece i progetti di legge sono ben tre, con standstill fissato per il 28 maggio 2025.
I tre Pdl introducono nuovi requisiti generali per i fornitori di giochi d'azzardo, che sono obbligati a: certificare il generatore di numeri casuali, i giochi e le procedure aziendali tramite un'organizzazione di test accreditata; effettuare ulteriori test, verifiche e certificazioni del sistema di gioco, del generatore di numeri casuali o del gioco, se richiesto dall'Autorità danese del gioco (Spillemyndigheden); rispettare i requisiti di registrazione dei giochi nel portale dei giochi, i controlli interni e l'organizzazione.
Gli operatori e i fornitori di giochi d'azzardo sono inoltre obbligati a registrare i giochi in un portale dedicato.
Sono inoltre introdotte nuove regole per i fornitori di giochi, che richiedono ai fornitori di giochi di ottenere una licenza dall'Autorità danese del gioco per poter fornire giochi agli operatori che offrono giochi d'azzardo in Danimarca.
Le attuali normative stabiliscono una serie di requisiti tecnici che gli operatori con licenza per offrire casinò online e/o scommesse in Danimarca devono rispettare. Parte di questi requisiti tecnici riguardano i giochi forniti dagli operatori ai loro fornitori di giochi.
L'intento delle modifiche nei regolamenti è quello di introdurre requisiti tecnici per i fornitori di giochi, allo stesso modo in cui sono stati introdotti requisiti per gli operatori di giochi.