skin

Eag Expo 2023, ecco il programma dei seminari

14 dicembre 2022 - 10:16

Gioco più sicuro, utilizzo dei social media, scenari politici del Regno Unito, strategie per tagliare i costi energetici: sono alcuni dei temi al centro dei seminari dell'Eag Expo 2023, in calendario dal 10 al 12 gennaio all'ExCeL di Londra.

Scritto da Redazione
eag2023logo.jpg

Procede spedita l'organizzazione dell'Eag Expo 2023, fiera internazionale dell'amusement, delle attrazioni e del gaming, in calendario dal 10 al 12 gennaio all'ExCeL di Londra.
È pronto il programma dei seminari formativi, dedicati a questioni chiave che interessano l'industria del divertimento e del tempo libero di oggi, e tutti gratuiti. 

Si comincia martedì 10 con tre appuntamenti: il "Summit annuale di pub e locali", un'opportunità per operatori e proprietari di locali di impegnarsi direttamente sulle questioni che riguardano direttamente le prestazioni della macchina, dall'ordine pubblico ai guadagni operativi; "Gioco d'azzardo più sicuro - Una guida su 'come' per migliorare il coinvolgimento con i clienti", con gli interventi di esperti nel campo del gioco d'azzardo più sicuro per discutere i progressi compiuti dall'industria nella modernizzazione del coinvolgimento dei clienti e quali misure possono essere intraprese per aumentare le pratiche attuali al meglio; "Taggare, postare, twittare: come utilizzare i social media per aumentare l'afflusso di visitatori nella tua sede e i giocatori verso i tuoi prodotti", che ripropone il celebre webinar Bacta tenutosi all'inizio dell'anno che ha approfondito i modi molto semplici in cui si possono utilizzare il potere dei social media e le sue analisi gratuite per commercializzare i locali e prodotti a un pubblico mirato.

Mercoledì 11 il programma prevede: "La politica è per tutti: cosa dovete sapere voi e i vostri clienti e come interagire efficacemente con i politici", dove si approfondisce cosa sta succedendo all'interno del Governo britannico e le prospettive di una vittoria laburista alle prossime elezioni, pensando anche alle implicazioni che potrebbe avere per il settore del tempo libero dal punto di vista economico e delle politiche pubbliche; "L'opportunità di divertimento dell'intrattenimento sociale - L'ultima tendenza della 'socializzazione competitiva' e il suo impatto sui settori dei divertimenti e dell'ospitalità", in cui il principale specialista del settore, Kevin Williams di Spider Entertainment, esaminerà le operazioni che stanno definendo questa nuova tendenza, esplorare il suo impatto sul pensiero futuro e, soprattutto, sulle entrate dei settori del divertimento e dell'ospitalità; "L'energia è costosa: 10 semplici modi per tagliare le bollette", per scoprire quali passaggi da adottare per ridurre i conti energetici e arrivare a zero emissioni di carbonio.

Per scoprire di più sul programma del seminario 2023 e sui relatori basta consultare questo link.
 

Altri articoli su

Articoli correlati