skin

Francia, CdS conferma autorità Anj anche in tema di pubblicità gioco

15 febbraio 2025 - 10:43

Il Consiglio di Stato francese conferma la capacità dell'autorità di regolamentazione di vigilare sull'offerta di gioco e sulla strategia promozionale degli operatori monopolisti.

Scritto da Dd
Parigi - Foto di Pedro Lastra (Unsplash)

Parigi - Foto di Pedro Lastra (Unsplash)

"L'Autorità nazionale dei giochi può vietare legalmente che la pubblicità relativa ai giochi faccia riferimento a cause di interesse generale a cui è destinata una parte dei loro proventi".

Lo ha stabilito il Consiglio di Stato francese con due sentenze pubblicate l'11 febbraio scorso in merito a dei ricorsi della Française des Jeux,  l'impresa che detiene il monopolio delle lotterie e delle scommesse sul territorio francese e sui territori d'oltremare.

Il CdS conferma la competenza dell'autorità di regolamentazione nel vigilare sull'offerta di gioco e sulla strategia promozionale degli operatori monopolisti. Due decisioni che, come riporta un comunicato pubblicato sul sito web di Anj, "rafforzano le scelte normative adottate dall'Anj, che ha fatto della tutela dei minori e della drastica riduzione della quota del gioco eccessivo nel mercato del gioco d'azzardo francese una priorità assoluta della propria azione nei mesi e negli anni a venire". 

Spiega l'Autorità francese che "il Consiglio di Stato convalida l'analisi dell'Anj sull'offerta di gioco dell'operatore in quanto tiene conto, da un lato, dell'esistenza di indicatori di gioco eccessivo o patologico e di intensificazione delle pratiche di gioco, stabilita in particolare per quanto riguarda il tasso di giocatori eccessivi ma anche di giocatori a rischio su questi giochi, e, dall'altro, dell'importanza dell'offerta illegale esistente sui soli mercati in cui intervengono i monopoli. Conferma pertanto le restrizioni sull'offerta di gioco richieste dall'Anj, consistenti in particolare in una stabilizzazione di alcune tipologie di giochi di gratta e vinci nella rete fisica di distribuzione e nella loro declinazione online, nonché la modifica o il ritiro dei giochi che presentano un livello di coinvolgimento eccessivo".

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati