Furto identità nel gioco, regolatori a confronto in Uk: parola alla Spagna
Regolatori a confronto a Birmingham sul tema legato al furto di identità nel gioco online. Fondamentale l'esperienza della Dgoj spagnola.
Scritto da Redazione
Dgoj official website
Affrontare il tema del furto di identità nel gioco online. È uno degli argomenti principali che si è discusso durante l’incontro governativo tra diversi regolatori chiave del settore del gioco online, tenutosi a Birmingham, in Inghilterra, in occasione della Gambling commission spring conference. Come riportato su Gambling insider all’evento hanno partecipato diversi regolatori di gioco europei tra cui Francia, Regno Unito, Germania e Italia.
Presente anche il direttore centrale Giochi dell'Agenzia delle dogane e monopoli, Mario Lollobrigida, accompagnato da una delegazione dell'Agenzia in questo confronto che ha permesso di approfondire e condividere soluzioni già applicate a livello nazionale, favorendo uno scambio di strategie tra i regolatori e confermando il ruolo centrale della cooperazione tra le autorità di regolamentazione:
Fondamentale a riguardo è stato il contributo della Dgoj spagnola (Dirección general de ordenación del juego) che è stata una delle principali protagoniste all'incontro. L’Agenzia ha infatti esposto le sue ricerche attraverso la presentazione del panel: "Furto di identità nel gioco online: l'esperienza in Spagna".
Durante l'incontro, la Dgoj ha dunque presentato i risultati del Pacs, ovvero il Protocollo d'azione per i contribuenti impersonati, una procedura stata stabilita dall'Agenzia fiscale spagnola ‘Agencia Tributaria’. Il protocollo è destinato ad aiutare i contribuenti spagnoli le cui informazioni fiscali sono state utilizzate fraudolentemente tramite furto di identità nel gioco d'azzardo online.
Il Pacs è un protocollo relativamente nuovo, in quanto è stato istituito solo nell'aprile 2024 e ha rivelato che circa il 5 percento di coloro che hanno vinto più di 100 euro nel gioco online sono diventati vittime di furto di identità.
Il Pacs è stato raccomandato per l'uso in altri paesi dalla Dgoj durante la sua presentazione. Ciò è dovuto all'efficacia del protocollo quando si tratta di affrontare il furto di identità, incluso quello che avviene nel settore del gioco. Insieme alla presentazione dell’ente regolatore spagnolo l'incontro ha anche trattato una serie di altri argomenti che stanno causando problemi nel settore del gioco.
Tra questi, come affrontare il gioco illegale, quali tipi di strumenti utilizzare per identificare i giocatori che causano problemi e come utilizzare al meglio l'intelligenza artificiale nel settore del gioco.