skin

Glms, 287 avvisi nel secondo trimestre del 2022

14 luglio 2022 - 14:04

Rispetto al trimestre precedente scendono gli alert per tutti gli sport tranne per il calcio, che registra un +40 percento.

Scritto da Daniele Duso
Glms, 287 avvisi nel secondo trimestre del 2022

Dei 287 alert generati durante il secondo trimestre del 2022, 226 di loro sono stati creati prima dell'inizio della partita, mentre 17 alert sono stati avviati a partita in corso. 44 gli avvisi generali dopo la fine della partita. 

Sono alcuni dei dati estratti dal report di Global lottery monitoring system e relativi al secondo trimestre 2022.

Delle 287 notifiche 18 sono state inviate con codice rosso, sei di queste generate nel pre-partita, hanno visto poi il match terminare come previsto, confermando i movimenti di quote sospetti.

Nel totale erano 82 gli allarmi gialli e 154 quelli verdi, mentre i restanti 33 avvisi sono stati generati da una richiesta o da un'informazione forniti da membri o partner Glms.

Nel secondo trimestre del 2022 l'organizzazione ha avvisato i suoi partner in merito a 19 partite. Parte delle segnalazioni sono state inviate anche alle autorità di regolamentazione locali o le forze dell'ordine. Altri avvisi sono andati alle federazioni sportive competenti e ai partner di progetto. Sette analisi le relazioni sono state inoltre predisposte direttamente o su richiesta dei membri/partner.

 

Calcio sempre in testa alla classifica. Con 252 alert è sempre il calcio a guidare la classifica degli sport che 'generano' più avvisi. Peraltro il calcio, a differenza di tutti gli altri sport, è andato controtendenza nel secondo trimestre: mentre tutti hanno visto diminuire gli alert che li riguardavano, il calcio ha registrato un +40 percento. Dietro al calcio spiccano gli sport elettronici, con 14 alert, seguiti dal basket, con 13. Lontani gli altri, con l'hockey su ghiaccio che si ferma a 4 e il tennis a 2 alert. Uno ciascuno per volley e pallamano.

 

Focus sugli Europei femminili. Per tutto il secondo trimestre, Glms ha monitorato l'Uefa Women's Euro 2022, l'equivalente femminile del Campionato europeo di calcio. Di tutti gli sport monitorati il calcio è quello che ha visto un numero significativamente maggiore, una tendenza osservata anche nel 2021 che può essere spiegata dal fatto che questo è il periodo di fine stagione per la maggior parte dei campionati di calcio.

Ci sono state più partite con variazioni significative delle quote e, come è successo nel 2021, ci sono anche più allerte gialle e rosse nel secondo trimestre rispetto al trimestre precedente.

L'associazione ricorda che per arrivare a emettere un rapporto, Glms genera prima un avviso, ogni volta che viene rilevata un'irregolarità nei modelli di scommessa viene rilevato. Se l'irregolarità non si giustifica con motivi oggettivi e le informazioni ricevute dai Membri Glms (anche in merito ai flussi di denaro) indicano inoltre a irregolarità, Glms emette la segnalazione.

 

Articoli correlati