Il bookmaker paga troppo e viene multato dal regolatore: 7 avvisi in Francia
Il comitato delle sanzioni dell'Authority francese dei giochi ha emesso avvertimenti nei confronti di sette operatori per aver superato il limite di tasso di ritorno al giocatore dopo un'indagine.
L'Autorité Nationale des Jeux ha ricordato, attraverso una nota pubblicata sul sito ufficiale del regolatore, che la legge vigente sui giochi, come modificata nel maggio 2010 e dal decreto del novembre 2020, vieta agli operatori di scommesse sportive online di ridistribuire ai giocatori più dell'85 percento delle puntate piazzate sui loro canali. Affermando che il limite mira a frenare il gioco d'azzardo problematico, nonché a prevenire il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo.
L'Anj ha dunque rilevato che nel corso del 2021 sette operatori hanno superato tale tasso e ha quindi deciso di aprire un procedimento nei loro confronti.
Come riportato dall'Autorità, il Comitato Sanzioni - che è indipendente dall'Anj e si occupa di sanzionare la cattiva condotta degli operatori - afferma nelle sue decisioni che il superamento del limite Rtp costituisce una violazione degli obblighi degli operatori e ha deciso di emettere sette ammonimenti agli operatori in questione.
Una situazione che, a prima vista, potrebbe far sorridere il lettore, tenendo conto che a ricevere la sanzione è chi premia maggioramente i consumatori: anche se la logica applicata dal legislatore è quella di scoraggiare campagne eccessivamente incentivanti nei confronti del gioco.