Malta, Mga: arriva la proroga fino al 22 agosto sulle consultazioni per il codice Esg
La Malta gaming authority ha annunciato ai propri licenziatari la proroga al 22 agosto per la consegna del feedback sul nuovo codice Esg. Quest’ultimo ha lo scopo di sensibilizzare sul rispetto dell’ambiente e le iniziative sociali.
Scritto da Redazione
@ Micaela Parente Unsplash
Nel mese di luglio la Malta gaming authority ha avviato una consultazione con i suoi licenziatari per raccogliere i loro contributi e feedback utili a creare una bozza per il nuovo Codice Esg (Environmental, Social, and Governance). La consultazione rappresenta un'opportunità di partecipare attivamente e contribuire ulteriormente allo sviluppo di questo codice che ha come scopo quello di sensibilizzare sui temi del rispetto dell’ambiente e delle iniziative sociali.
In base a quanto si legge sul sito ufficiale dell’ente regolatore maltese il periodo di consultazione è stato esteso da martedì 8 a martedì 22 agosto 2023. Questa estensione consentirà a tutte le parti interessate di avere più tempo per rivedere a fondo il codice e fornire un feedback. Nel 2022, Mga ha intrapreso un cammino con l'obiettivo di promuovere un settore del gioco sostenibile, portando avanti lo lo sviluppo di un codice che guidasse i licenziatari verso la prossima legislazione Esg. Un modo anche per aiutarli a raccogliere i vantaggi di una gestione consapevole della sostenibilità.
Il codice Esg vuole essere uno strumento di autoregolamentazione con il fine di aiutare le società di gioco a distanza ad allinearsi alle migliori pratiche e a mantenere una posizione che consenta loro di soddisfare efficacemente le aspettative in evoluzione delle principali parti interessate del settore.
La bozza del codice Esg è il risultato di un viaggio durato sei mesi, composto da tre ampie fasi: la fase di revisione e di ricerca, la valutazione della materialità e le interviste agli stakeholder. Le attività di pre-consultazione hanno stabilito una solida base per le consultazioni successive, assicurando che il codice sia ben informato e rifletta le priorità Esg del settore e le aspettative degli stakeholder.
Ora tutto è pronto per un round finale di feedback che devono arrivare delle principali parti interessate. Sebbene il codice proposto si applichi alle società di gioco a distanza, l'autorità sta esplorando la possibilità di estenderlo al settore terrestre a Malta, al fine di includere tali entità nell'ambito di un’applicazione futura, e con le informative Esg adattate come richiesto.